Attualita

MESSINA – Dedicato al Rinascimento il gran finale della Cavalcata Storica dei Cavalieri della Stella

Si è conclusa la “V Edizione della Cavalcata Storica dei Cavalieri della Stella” con un gran finale dedicato al Rinascimento.

La partecipazione straordinaria della Corale Polifonica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” e delle arpe del “Duo Gemelle Palazzolo Sabrina e Simona”, negli splenditi spazi del cinquecentesco Monte di Pietà, insieme con gli abiti della Compagnia della Stella, hanno ricreato uno spaccato della Messina del ‘500. La celebre corale messinese, diretta dal Maestro Dario Pino, per l’occasione anch’essa vestita con adeguati abiti, ha eseguito un vasto repertorio di brani medievali e cinquecenteschi tra cui diversi proprio di Giovanni Pierluigi da Palestrina. A seguire l’esibizione delle brave arpiste Sabrina e Simona Palazzolo che hanno poi accompagnato il “Gran Ballo della Nobiltà Messinese” eseguito in costume rinascimentale da alcune coppie del Gruppo Storico con la guida delle maestre di danza Angela ed Aurora Smedile. A conclusione della serata la rievocazione della “Solenne Investitura” dei Cavalieri della Stella con il tipico rito della spada, del guanto e della vestizione. Una conclusione in grande stile per un evento nato grazie all’impegno di un gruppo di ragazzi messinesi nutriti dalla voglia di far conoscere la grande storia di Messina, sicuri in un futuro migliore in riva allo Stretto.L’intera manifestazione è stata promossa dall’Associazione Storico Culturale “Compagnia d’Armi Rinascimentale della Stella” di Messina, con il patrocinio del C.E.R.S. – Consorzio Europeo Rievocazione Storica, per rinnovare l’antica tradizione che vedeva nel giorno dell’Epifania la festa dell’antico ed illustre Ordine Militare della Stella, prestigioso sodalizio fondato a Messina nel 1595 e sciolto nel 1678, dopo la ben nota rivolta antispagnola.
La manifestazione, che non ha goduto di nessun contributo pubblico ma solo di alcune sponsorizzazioni private, vuole essere un regalo ed omaggio alla cittadinanza messinese che, con la consapevolezza e la riscoperta della sua grande storia, può guardare al futuro con maggiore speranza ed entusiasmo.
Dal 6 all’8 Gennaio al Monte di Pietà si sono svolte varie attività, dai concerti alle conferenze per passare ad una suggestiva mostra storico-documentaria sulla Messina dei Cavalieri della Stella.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago