Categories: News

MESSINA – Dibattito su temi sociali e del lavoro alla Galleria Vittorio Emanuele

Oggi, venerdì 29 ottobre alle ore 19.00 presso la Galleria Vittorio Emanuele di Piazza Antonello, l’Ufficio diocesano della Pastorale sociale e del lavoro ha organizzato un incontro-dibattito attorno ai temi emersi dalla Settimana sociale dei cattolici italiani conclusasi recentemente a Reggio Calabria, intercalati nel vissuto dei giovani della Città di Messina. Titolo dell’iniziativa: “C’è una speranza di sviluppo per Messina” – Crescita della città – riscoperta del senso civico, responsabilità, giovani e lavoro“. Un’occasione preziosa, per far incontrare i giovani messinesi con quanto i cattolici italiani hanno posto al centro dell’Agenda di Speranza che animerà l’azione di molte realtà associative nell’Italia alla vigilia di importanti appuntamenti come il federalismo, l’inclusione delle nuove presenze, le riforme istituzionali, il lavoro e l’impresa e la sfida educativa e dei saperi.
L’invito è rivolto alle associazioni giovanili, agli studenti e ai giovani lavoratori. Un incontro pensato per favorire l’interazione tra interventi programmati e giovani in platea.
Il dibattito sarà condotto da due esperti della comunicazione come, Maurizio Licordari (TCF) e Luciano Fiorino (RadioStreet).
Interverranno il sindaco Giuseppe Buzzanca, il prof. Michele Limosani, Fabio D’Anna magistrato presso la DDA, Simona Caratozzolo per Confindustria Giovani, con la straordinaria partecipazione di Edoardo Patriarca, Segretario del Comitato scientifico delle Settimane sociali.
Sarà curato uno spazio a testimonianze di giovani che si hanno impegnato la propria esperienza lavorativa nell’ambito dell’imprenditoria.
Hanno espresso interessamento per l’iniziativa, numerose rappresentanze di movimenti e associazioni universitarie.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago