Attualita

MESSINA – Domani, incontro “Cultura, Territorio e Solidarietà” promosso da “Cambiamenti”

Sabato 26 Ottobre 2019, alle ore 17,00 a Messina, presso l’Ex Chiesa di S. Maria Alemanna, si terrà l’incontro aperto al pubblico “Cultura, Territorio e Solidarietà” promosso da Cambiamenti l’associazione che si occupa delle famiglie e dei malati affetti da patologie neuromuscolari rare.

L’evento, organizzato grazie al patrocinio di Lions Club Messina Ionio, dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina, del Club Alpino Italiano Sezione di Messina, del Club per l’Unesco di Messina, dell’Associazione Mogli Medici Italiani – sezione di Messina, della Giambra Editori e di SiamoTuttiParte, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica, e dare visibilità a malattie poco conosciute, quali le neuromuscolari rare.

L’incontro, condotto dalla giornalista Letizia Lucca, consentirà un vivace confronto con il Dott. Giuseppe Ruggeri V. Presidente Associazione Medici Scrittori Italiani, autore del libro “Incontri di Sicilia” Testimonianze di vita e cultura. Nel corso della serata, il volume, previa offerta di un importo minimo di € 10,00 da destinare all’Associazione Cambiamenti APS, sarà donato dall’esimio Autore (pubblicato Giambra Editori), a chi lo desidera.

I Dott.ri Guglielmo Labruto e Fabio Mondello interverranno sul tema Flora e sentieri dei Peloritani: prospettive alla disabilità.

L’occasione sarà gradita per conferire un riconoscimento alla Dott.ssa Simona Portaro, Neurologa presso l’IRCCS Neurolesi di Messina, esperta in malattie neuromuscolari.

Saranno presentate anche alcune opere d’arte di Amalia Cesareo e Guglielmo Labruto, amabilmente offerte dagli artisti all’Associazione Cambiamenti APS.

Interverrà all’incontro il Prof. Placido Bramanti, Direttore Scientifico dell’Irccs Neurolesi Bonino Pulejo-Piemonte; la struttura sanitaria ospita, oramai da tempo, gratuitamente, uno sportello di ascolto per i soggetti affetti da patologie neuromuscolari rare, coordinato dai volontari di Cambiamenti APS, che forniscono assistenza gratuita.

I fondi raccolti durante la serata saranno destinati ai progetti già finanziati da Cambiamenti APS a favore dei malati e delle famiglie di questi; in particolare, al progetto “ora sollievo” che consente al caregiver un’ora di riposo settimanale durante la quale il malato è accudito da personale specializzato sovvenzionato dall’Associazione e il progetto di assistenza psicologica per il malato e/o per i suoi familiari.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago