Categories: Cronaca Provinciale

MESSINA – Doniamo il sangue con la Croce Rossa Italiana

Domenica 14 marzo 2010, dalle 9 alle 12, a piazza “Cairoli” avrà luogo la seconda tappa, per l’anno 2010, della campagna di sensibilizzazione per la donazione del sangue organizzata, grazie all’impegno profuso dalla dottoressa Francesca Stagno d’Alcontres, dal Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana.
Nel corso della mattinata si promuoverà la donazione volontaria quale gesto importante e fondamentale per far sì che tante persone continuino a vivere o possano vivere meglio. L’impiego dell’autoemoteca, particolare struttura itinerante con personale medico e paramedico, consentirà di condurre le operazioni di prelievo e raccolta. Giova ricordare che può donare il sangue qualsiasi persona sana, in buone condizioni generali, di peso non inferiore a 50 kg, di età non inferiore a 18 anni e non superiore ai 65.
In questa fase si procederà con gli accertamenti preliminari: compilazione di un questionario informativo e prelievo del sangue. Le analisi avranno lo scopo di determinare i valori di emocromo (valore dell’emoglobina, dei globuli rossi, dei globuli bianchi, delle piastrine), creatininemia (funzionalità renale), glicemia, proteine totali, colesterolemia, trigliceridemia, ferritinemia, transaminasi, marcatori per l’epatite B, l’epatite C, la sifilide e l’AIDS (HIV). I risultati dell’emocromo verranno forniti al momento, mentre i restanti potranno essere ritirati successivamente in via Giordano Bruno presso la sede del Comitato.
La Croce Rossa Italiana ha iniziato ad occuparsi della donazione del sangue nell’immediato dopo guerra per dare il proprio contributo alla soluzione del grave problema della carenza di sangue nel nostro paese, mediante la creazione di gruppi donatori organizzati. La Componente “Donatori Sangue” è nata nel 1997 e da allora, agendo in tutti i luoghi di aggregazione e con interventi rivolti ai singoli cittadini, contribuisce all’evoluzione del sistema trasfusionale italiano in stretto contatto con le Istituzioni.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

53 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago