Venerdì 11 aprile 2025, 9.30-12.30 – Aula Magna del Rettorato, Università di Messina, Piazza Pugliatti
L’evento si concluderà con un momento significativo: la firma della Carta delle Pari Opportunità
Un importante appuntamento per discutere di inclusione e parità di genere sul posto di lavoro avrà luogo presso l’Università di Messina. L’evento, dal titolo Donne e Lavoro: un approccio Intersezionale, è organizzato dalla Fondazione Sodalitas e Sicindustria, in collaborazione con Caronte & Tourist.
L’incontro si inserisce all’interno del progetto europeo SPEED FEM, che mira alla valorizzazione delle donne nel mondo del lavoro attraverso un approccio intersezionale.
La crescita economica e sociale di un territorio non può prescindere dalla parità di genere e dall’inclusione lavorativa. Contrastare le discriminazioni intersettoriali e valorizzare le competenze delle donne sono obiettivi fondamentali per uno sviluppo sostenibile. Con questa premessa, Sicindustria e Fondazione Sodalitas hanno organizzato un incontro che favorisce la comprensione delle sfide attuali e la condivisione di strategie e buone pratiche per un futuro lavorativo più equo.
Tra i protagonisti dell’evento anche due orlandine Cettina Scaffidi e Giulia Giuffrè
Programma dell’evento
L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali di:
A seguire, Luca Maria Recalcati, Consigliere Area Lavoro di Fondazione Sodalitas, presenterà la Carta delle Pari Opportunità.
Maura Di Mauro, fondatrice di DIMPAC e Advisor D&I per SPEED-FEM, offrirà una fotografia della situazione locale rispetto alla condizione lavorativa delle donne, con particolare attenzione all’approccio intersezionale.
Un focus specifico sarà dedicato alle realtà aziendali locali che si distinguono per le loro politiche inclusive.
Interverranno:
Moderatore del dibattito sarà Tiziano Minuti, Responsabile HR e Comunicazione di Gruppo Caronte & Tourist.
La seconda parte dell’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti degli Ordini Professionali della Provincia di Messina, che discuteranno il loro ruolo nel promuovere l’uguaglianza di genere nel mondo del lavoro:
L’evento si concluderà con un momento significativo: la firma della Carta delle Pari Opportunità da parte di Sicindustria, un impegno concreto verso l’uguaglianza di genere nel mondo del lavoro.
A seguire, i partecipanti potranno prendere parte a un light lunch per favorire il networking e la condivisione di idee.
Durante l’evento verranno presentati i dati emersi dalla survey Donne e Lavoro del progetto SPEED-FEM. È ancora possibile partecipare al sondaggio per contribuire a una fotografia più accurata del panorama locale.
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)