Categories: Cronaca Regionale

MESSINA E LA SICILIA DOPO L’UNITA’ D’ITALIA – LE VICENDE SOCIOPOLITICHE, LE PROSPETTIVE PER IL FUTURO

MERCOLEDI’ 8 GIUGNO 2011, ORE 17, NEL SALONE DEGLI SPECCHI TAVOLA ROTONDA SULLA “QUESTIONE MERIDIONALE” TRA STORIA ED ATTUALITA’. Mercoledì 8 giugno 2011, alle ore 17, nel Salone degli Specchi della Provincia regionale si terrà la tavola rotonda sul tema: “Messina e la Sicilia dopo l’Unità d’Italia: le vicende sociopolitiche, le prospettive per il futuro”.

In una prospettiva storica e nel quadro della più ampia “Questione Meridionale” saranno presi in esame alcuni temi relativi allo sviluppo socioeconomico di Messina e della Sicilia per poi esplorare le odierne difficoltà che ostacolano la crescita economica e civile della città e della regione, ma anche le potenzialità di un’area che potrebbe svolgere un ruolo rilevante nel momento in cui il Mediterraneo torna ad assumere una rinnovata importanza geopolitica.

Dopo la relazione introduttiva di Rosario Battaglia (Università di Messina), la discussione si articolerà attraverso una pluralità di approcci (storico, economico, geopolitico, urbanistico) con gli interventi di Luciana Caminiti (Università di Messina), Luigi Chiara (Università di Messina), Josè Gambino (Università di Messina), Michele Limosani (Università di Messina) e Piero Orteca (Fondazione Bonino-Pulejo).

Modererà l’incontro Salvatore Bottari (Università di Messina).

L’evento è promosso dal Comitato provinciale “Messina2MILA11”, in collaborazione con “ITALIAUNITAMILAZZO150” e con il patrocinio della Provincia regionale, dei Comuni di Messina e Milazzo, dell’Università degli Studi di Messina, della Fondazione “Bonino-Pulejo”, dell’Archivio di Stato di Messina, della Camera di Commercio di Messina e della Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali di Messina.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago