Attualita

MESSINA – È morto Pippo Sulfaro. Il Genio Civile piange un grande funzionario

– di Corrado Speziale –

Giuseppe Sulfaro, funzionario direttivo del Genio Civile, da poco in pensione, si è spento ieri in ospedale per complicazioni sopravvenute a problemi cardiaci.

Geometra dalla straordinaria esperienza e competenza tecnico – amministrativa nelle opere pubbliche, assunto al Genio Civile nel 1989, Pippo Sulfaro, per oltre trent’anni, ha segnato le pagine più importanti e significative dell’Ufficio regionale di via Saffi.

Raggiunta la pensione, aveva ottenuto una proroga che si era conclusa all’inizio di quest’anno per portare a termine le attività in corso, tutte di notevole importanza. Funzionario determinato e capace, uomo, amico e collega affabile e generoso, nonché padre, marito e nonno esemplare, “Peppino” lascia un vuoto incolmabile in tutti coloro che l’hanno conosciuto e frequentato.    

La notizia lascia attoniti. Pippo Sulfaro, noto e apprezzato funzionario del Genio Civile, “in servizio” nonostante da un anno avesse raggiunto la pensione, è morto ieri a seguito di complicanze inaspettate derivanti da problemi cardiaci che lo avevano colpito circa tre mesi fa. Si tratta del drammatico epilogo di un intenso e sofferto, quanto improvviso “calvario”, iniziato a marzo con un primo ricovero urgente mentre rientrava da Palermo, dove si era recato per il disbrigo di questioni legate alla sua quiescenza. Dopo il ricovero e un primo intervento, il rientro a Messina, dove ha vissuto drammatiche vicissitudini, tra casa e ospedale, con altri interventi chirurgici e imprevisti, fino alla peggiore conclusione della sua personale odissea.

Pippo Sulfaro, uomo sempre attivo, efficiente e dinamico, che ha sempre mostrato un perfetto stato fisico, è stato strappato alla vita da un destino crudele che gli si è accanito contro nelle ultime settimane.

Messinese doc, nato e cresciuto all’Annunziata, funzionario noto e apprezzato negli uffici della pubblica amministrazione provinciale e regionale, Sulfaro ha segnato le pagine più importanti e significative del Genio Civile di Messina, dove è stato assunto nel 1989, quando già possedeva delle buone competenze tecniche, provenendo dall’affermato studio dell’ing. Giuseppe Merlino.

Per questo, sin dai primi anni di servizio in via Saffi, è stato incaricato di mansioni tecniche che lo hanno portato a svolgere interventi sul territorio.

Vero “maestro” nel campo dei lavori pubblici, si è occupato di consolidamenti, sistemazioni idrauliche, interventi di urgenza e somma urgenza, opere di urbanizzazione, acquedotti e fognature.

Nel 2010 e negli anni immediatamente successivi, è stato tra i tecnici più impegnati e coinvolti nella messa in sicurezza delle zone alluvionate, a Scaletta Zanclea e Giampilieri, dove ha ricoperto ruoli operativi nell’ambito della progettazione, direzione dei lavori e sicurezza nei cantieri.

Il quel contesto, il Genio Civile fu tra i soggetti attuatori dell’ordinanza del Consiglio dei ministri e per questo esecutore di numerosi interventi emergenziali e strutturali.

Pippo era legatissimo all’Annunziata, quartiere cittadino dov’è nato e cresciuto, di cui seguiva con interesse le vicende a 360 gradi.

Riguardo taluni argomenti, era un attento cultore, consultava attentamente la stampa locale e seguiva con attenzione anche il nostro giornale, allorquando a Messina si è occupato di strumenti urbanistici, territorio e opere pubbliche.

Amava il suo lavoro, che ha sempre condotto con impegno e passione. Nonostante avesse raggiunto la pensione, stava portando a termine con puntualità e senso del dovere gli incarichi in itinere. Sempre affettuoso e generoso, verrà ricordato sempre per la sua disponibilità.

In trentaquattro anni di servizio, audace e dinamico qual era, non si è mai tirato indietro, fino all’ultimo, nell’assumere incarichi anche impegnativi.

A lui va il merito d’aver coperto eccellentemente il suo ruolo, per un anno, anche dopo la pensione, fino al giorno prima che lo cogliesse quel malore, coprendo le “falle” dovute alla carenza di personale nella Regione Siciliana.

Ufficio e non solo. Il sabato, giorno in cui era libero dal lavoro, prestava la sua opera come volontario alla Mensa di Sant’Antonio, al servizio dei poveri e dei bisognosi.

Trascorreva le domeniche con la famiglia e gli amici. Ha sempre amato lunghe passeggiate nei boschi dei Peloritani e dei Nebrodi, che conosceva palmo a palmo, essendo appassionato ed esperto cercatore di funghi.

Al secondo piano di via Saffi, la sua stanza vuota, la sua scrivania il suo computer, non smetteranno mai d’attenderlo.

I colleghi lo ricorderanno e lo rimpiangeranno per i lavori fatti insieme, i sorrisi e le battute, i caffè e i momenti conviviali.

Per tutto questo lascia un vuoto incolmabile.

Alla famiglia, alla moglie Maria Grazia, ai figli Cosimo, Gabriele e Chiara, ai nipotini, giunga l’abbraccio dell’ingegnere capo e dei colleghi, uniti in questo momento di tristezza nel ricordo di Pippo.

I funerali si svolgeranno lunedì 19, pomeriggio, nella parrocchia Maria SS Annunziata.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago