Categories: Dal Palazzo

MESSINA, ELEZIONI AMMINISTRATIVE – IL MIS LANCIA LE SUE PROPOSTE

 

 

“Un nuovo e inedito rapporto tra il capoluogo e la provincia, a partire da una diversa e radicale ‘concezione’ del trasporto pubblico. Il Movimento si fa interprete della ‘barbarie’ quotidiana che costringe lavoratori, studenti ed operatori ad affrontare la pendolarità come nel far west cinematografico. Il MIS è favorevole all’abolizione dei consigli comunali e alla riqualificazione delle rappresentanze politiche a livello comunale” 

Il Movimento per l’Indipendenza della Sicilia guarda con interesse all’appuntamento per l’elezione del sindaco ed il rinnovo del consiglio comunale di Messina. Un nuovo ed inedito rapporto tra il capoluogo e la provincia, tra gli uffici pubblici ed istituzionali e i cittadini dell’intera provincia è tra i punti programmatici cui il Movimento intende dare impulso e se possibile attuazione.

A partire da una diversa e radicale ‘concezione’ del trasporto pubblico, Il Movimento per l’Indipendenza della Sicilia intende farsi interprete della ‘barbarie’ quotidiana che costringe lavoratori, studenti ed operatori dei diversi settori, ad affrontare la pendolarità lavorativa e professionale con mezzi propri o con mezzi e sistemi assai più consoni al far west cinematografico che ad una società civile moderna e consapevole.

“Il Movimento per l’Indipendenza della Sicilia – afferma in una nota il presidente Salvatore Musumeci – intende operare concretamente per la reale e veloce attuazione del taglio dei costi della politica. In realtà il nostro Movimento è favorevole all’abolizione dei consigli comunali e alla riqualificazione delle rappresentanze politiche a livello comunale, dando vita ad una nuova e diversa strutturazione ‘leggera’ degli organismi amministrativi e rappresentativi”.

“Ciò allo scopo di abbattere decisamente i costi dell’infernale macchina amministrativa e di depotenziare gli arsenali clientelari e del ‘faccendierato’ da retrobottega” – aggiunge Mimmo Mòllica, coordinatore provinciale del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia.

“L’abolizione delle Provincie – continua Mòllica – dà ancora meglio l’idea di come Messina sempre meno debba essere considerata la città dei messinesi, se così possano intendersi i residenti nel capoluogo. Messina in effetti è di per sé un ‘consorzio di 108 Comuni’ ed ancor più di cittadini e di interessi che nel capoluogo si muovono quotidianamente per ragioni di studio e di lavoro; un consorzio di tutte le relazioni e le transazioni che si svolgono a Messina e che richiedono accoglienza, organizzazione ed infrastrutture degne di una realtà civilissima e di una città bellissima, cui la ‘politica a peso’ e il ‘faccendierato da retrobottega’ hanno messo una palla non al piede, ma non all’anima né alla coscienza, che loro hanno dimostrato di non avere”.

“Tra le varie cose che prospetteremo nei prossimi giorni, ad esempio, vi è la metroferrovia Tirreno-Nebrodi, che delucideremo in maniera chiara e tecnicamente credibile, perché fattibile”, conclude Mòllica.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

4 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

4 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

5 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

5 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

19 ore ago