MESSINA – Emergenza idrica, interviene il prefetto

Nel pomeriggio di oggi Il Prefetto dr. Stefano Trotta ha convocato una riunione per individuare soluzioni concordate atte a fronteggiare l’emergenza idrica conseguente  alla rottura dell’impianto di distribuzione dell’acqua verificatosi in località Calatabiano a seguito di un evento franoso dei giorni scorsi.

Alla predetta riunione hanno preso parte i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, dell’AMAM,delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco,dell’ASP., delle Strutture ospedaliere e della Protezione civile regionale.

L’AMAM ha dichiarato che verosimilmente i lavoridi riparazione della condotta idrica danneggiata dalla frana si concluderanno nella giornata di domani mattina ma il rientro alla normalità,con la conseguente erogazione a regime dell’acqua potrebbe avvenire  nella notte tra martedi 27 e mercoledi28 ottobre p.v.

Si è preso atto della tempestività con la quale L’Amministrazione Comunale si è attivata riuscendo ad evadere le richieste pervenute da più parti nella mattinata odierna al fine di contenere i disagi degli Uffici e delle Strutture ospedaliere .Dopo una disamina delle maggiori criticità individuate nelle esigenze  degli Ospedali e degli Istituti di ricovero per anziani, il Comune di Messina unitamente all’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste ed al  Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco hanno dichiarato la disponibilità di intervenire con autobotti per il rifornimento delle suddette strutture sanitarie ma anche di Uffici pubblici che dovessero segnalare l’esaurimento delle loro riserve; allo stesso modo l’Amministrazione ha assicurato l’intervento mirato dei Volontari per fronteggiare particolari esigenze dei cittadini.

Il Comune di Messina coordinerà gli interventi di erogazione con l’ausilio degli Enti che hanno offerto la disponibilità dei mezzi ed ha indicato il seguente indirizzo mail: autoparco@comune.messina.it, ove far pervenire le segnalazioni che verranno evase secondo un ordine di priorità stabilito da un regolamento comunale.

Si comunica che presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco nonché presso l’Autoparco municipale e l’ex Gasometro sono aperti alla cittadinanza punti di distribuzione di acqua per uso non potabile.

Il Comune, infine ha fatto riserva di revocare gli effetti dell’Ordinanza sindacale con la quale è stata disposta la chiusura delle scuole degli Uffici comunali non appena avrà cognizione della cessata emergenza.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago