MESSINA – Ennesima tragedia sfiorata per la caduta di due grossi alberi

Sferzati dalle violente raffiche di vento che per tutta la notte hanno flagellato la città, alle 4 e 16 minuti di questa mattina, due grossi alberi si sono schiantati in Via monte Scuderi nel rione San Matteo rovinando su quatrtero autovetture rimaste schiacciate sotto il peso dell’enorme fronde. Soltanto il fato ha impedito il verificarsi di una tragedia nel popolarissimo rione di Giostra. Già dalle 7,30, infatti, la piazza divisa dai grossi pini, è frequentata da studenti, anziani e persone che si avviano verso i luoghi di lavoro. Più volte in questi mesi la Circoscrizione aveva segnalato la fragilità dei predetti pini ed il rischio incombente per la popolazione. L’ultima segnalazione risale a lunedì scorso quando il Consigliere della V Circoscrizione, Giovanni Bucalo, si era recato personalmente presso gli Uffici del Settore arredo Urbano, per sollecitare quanto meno una potatura regolare delle chiome. Ed infatti evidente a tutti che la crescita delle fronde sbilanciata verso un unico lato avrebbe prima o poi provocato lo schianto. Si attendeva per giovedì scorso il sopralluogo da parte dell’Agronomo inviato dall’Amministrazione Comunale. Non si è presentato nessuno. Adesso, puntualmente, giunge il tempo delle recriminazioni, delle proteste e delle richieste di risarcimento. Quanto tempo ancora la città deve attendere la riogarnizzazione di questo Settore?

Il Presidente della V Circoscrizione

Santino Morabito

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago