Attualita

MESSINA – Estemporanea dell’arte del riciclo “I volatili dello Stretto”

Dopo il successo dello scorso anno ritorna l’estemporanea di pittura “Tra i laghi e lo Stretto”.

L’evento, giunto alla seconda edizione ed organizzato dall’associazione artistico culturale “Arte da Ritrarre” presieduta da Venera Finocchiaro, proporrà per Domenica 17 Luglio una intera giornata dedicata al meraviglioso panorama dell’estrema propaggine dei Peloritani. Inoltre in questa occasione si lancerà anche la I edizione dell’estemporanea dell’arte del riciclo “I volatili dello Stretto” in collaborazione con Ecolab dell’Ing. Linda Schipani. Attraverso il recupero del materiale spiaggiato i partecipanti dovranno realizzare un’opera somigliante ad un volatile dello Stretto con l’ausilio delle foto messe a disposizione dall’Associazione Fotografi Italiani Naturalisti. L’intera manifestazione è aperta a professionisti del settore e non solo, con lo spirito di promuovere il territorio attraverso l’arte della pittura e del riciclo. Al termine della giornata di lavoro una esperta giuria, composta dall’Arch. Nino Principato, dal Dott. Franz Riccobono, dall’Ing. Linda Schipani, dal Dott. Davide Lupica, dalla Dott.ssa Liliana Scipilliti e dalla stessa artista Venera Finocchiaro, valuterà i lavori e premierà i primi classificati. L’appuntamento, per tutti coloro che vorranno partecipare, è alle ore 8.30 presso il ritrovo “Km 0” di Via Circuito a Torre Faro. Gli artisti avranno tutta la giornata di tempo per realizzare i propri manufatti. Dalle ore 18.00 le opere realizzate saranno esposte ed alla fine alle ore 21 avverrà la premiazione. La manifestazione gode del patrocinio della VI Circoscrizione “Peloro”, dell’Associazione Amici del Museo di Messina e dell’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani. Le opere vincitrici delle due estemporanee, saranno esposte per tre giorni, nei locali della pizzeria “Camelot” sita su Via Lago Grande di Ganzirri.
L’estemporanea viene realizzata grazie al sostegno di “Km 0” di Torre Faro, il grafico Daniele Guglielmo, Ritrovo “Doddis”, Centro Estetico “Esteticamente” di Clara Perroni, Galleria d’Arte “Emy”, Pasticceria Angelo Vinci di Ganzirri, Antico Tesoro Gioielli di Torre Faro, Pizzeria “Camelot” di Ganzirri e Macelleria-Salumeria Lipari di Granatari.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago