Categories: Dal Palazzo

MESSINA – Fatti e non parole. Slitta la consegna degli svincoli di Giostra e Annunziata

Ad alzare la voce contro il Sindaco questa volta è il Segretario Provinciale dell’Italia dei Valori Antonino Alessi che punta il dito contro il primo cittadino esprimendo tutta il proprio rammarico per la vicenda “Dopo i ritardi sulla consegna dei lavori, previsti per questo mese e slittati nientemeno al 2012, adesso saltano fuori anche problemi di natura tecnica e la mancanza di adeguamento sismico dell’opera: quello degli svincoli Giostra-Annunziata è ormai un pasticcio alla messinese”. L’esponente del partito di Di Pietro ha poi confermato la necessità di portare a termine l’opera nel più breve tempo possibile, visto che rappresenterebbero una manna dal cielo per la viabilità messinese che ha raggiunto ritmi insostenibili, augurandosi però che ci sia meno approssimazione nello sviluppo dei lavori “La situazione sugli svincoli che risolverebbero molti dei problemi legati al traffico della città è disastrosa – continua ALESSI – e dimostra ancora una volta come l’attuale amministrazione comunale sia incapace di tener fede agli impegni presi davanti ai propri elettori, per di più illudendoli con proclami per nulla realistici. Solo fino a qualche mese fa infatti il sindaco, nonché commissario straordinario dell’emergenza traffico, continuava a confermare che entro fine luglio gli svincoli sarebbero stati terminati. Ma, di fatto, basta guardare a che punto sono arrivati i lavori per rendersi conto, anche senza essere ingegneri, che tutto è ben al di là della breve terminazione. La città paga ancora una volta l’approssimazione di questi annunci che vengono poi inevitabilmente disattesi e rimandati non di qualche mese: si parla della fine dell’anno prossimo. Inoltre torna a galla nuovamente l’adeguamento antisismico dopo che i lavori erano già stati interrotti per molto tempo in passato proprio per conformare gli ormai obsoleti progetti alle nuove normative. Siamo davanti al paradosso mentre la città resta priva delle opere che potrebbero dare un contributo concreto all’emergenza traffico”. La settimana prossima è previsto un sopralluogo di Buzzanca insieme a Gaetano Sciacca del CAS e dell’Ingegnere Dibennardo, per constatare lo stato d’avanzamento dei lavori e verificare ulteriori situazioni tecniche. Certamente per i cittadini messinesi aspettare altri mesi per vedere finalmente tagliato il nastro ad una delle storiche “incompiute” della città, non sarà una tragedia. Però questo rappresenta comunque l’ennesimo smacco nei confronti di una città troppe volte balzata all’occhio dei media nazionali per situazioni negative.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago