L’occasione è stata voluta per ringraziare pubblicamente i predetti che durante l’ultima festa dell’Assunta hanno voluto omaggiare la memoria di Lorena con una fermata della “Sacra Machina” proprio sul luogo dell’incidente stradale nel quale la giovane Orlandina ha tragicamente e prematuramente perso la vita. All’incontro sono stati invitati anche i componenti del Comitato Vara e personalità, quali l’architetto Nino Principato, che da sempre sono custodi dell’ultra secolare storia della Vara di Messina. Un ulteriore momento per riflettere sui reali valori della vita e degli insegnamenti cristiani”. Lo affermano in una nota i tiratori della Vara.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…