Attualita

MESSINA FILM FESTIVAL – Gran finale per il festival dedicato al cinema e all’opera lirica

Il programma di oggi

Si avvia a conclusione la prima edizione  del  Messina Film Festival, tornato alla ribalta dopo una lunga sospensione.  Dall’1 all’8 dicembre  il Teatro Vittorio Emanuele, la Sala Laudamo e altri spazi cittadini hanno ospitato la manifestazione quest’anno interamente dedicata al rapporto tra il Cinema e l’Opera lirica, con l’analisi, attraverso una intensa e variegata programmazione, degli intrecci che sin dai tempi del muto sono sempre stati particolarmente importanti tra queste due forme d’arte. Il Festival si avvale del sostegno dell’EAR Teatro di Messina e dell’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo guidato da Elvira Amata e da Unioncamere. La Direzione Artistica è curata da Ninni Panzera. Di grande suggestione ieri nell’l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina il conferimento  a Marco Bellocchio del dottorato honoris causa in scienze cognitive, curriculum teorie dei media e delle arti performative. Il dottorato è stato offerto dal Dipartimento di scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali.  L’iniziativa è stata promossa dai proff. Federico Vitella (docente di Storia del cinema italiano) e Francesco Parisi (docente di fotografia e cultura visuale) in qualità di membri del collegio di dottorato, ed è stata entusiasticamente accolta dall’Università di Messina. Venerdì 8 dicembre in programma alla Sala Laudamo con inizio alle 16.00 La luna (1979) di Bernardo Bertolucci Con Jill Clayburgh (142’, alle ore 18:30 Partitura audiovisiva per un paesaggio di macerie (2023) Antologia di immagini del terremoto di Messina. Musiche e suoni di Franco Battiato (15’) (prima assoluta)

Gran finale della serata al Teatro Vittorio Emanuele

Con inizio alle  19:00 del concerto di chiusura.

Dal tema “I grandi temi della musica classica al cinema”

Con l’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele e

Matthias Fletzberger direttore, Soprano Desirée Rancatore

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago