Attualita

MESSINA – Forte San Jachiddu vivrà “3 Giorni in Sri Lanka”

-di Corrado Speziale –

 

Da stasera a domenica, il Parco ecologico e il Forte ospiteranno una serie di eventi all’insegna della vita e della cultura dello Sri Lanka. Saranno vissuti momenti con meditazione vipassiana, proiezioni di film e documentari, musica, corsi di cucina, degustazioni, dibattiti, spettacoli, mostre d’arte e artigianato, balli tradizionali.

La manifestazione, che conferma la vocazione del Forte verso la socializzazione e il dialogo interculturale e interreligioso, è organizzata dall’associazione culturale “Human”.

 Sul pennone principale dell’ex forte umbertino, in questo week end, accanto alla bandiera della pace, sventolerà simbolicamente quella srilankese. Si tratterà di tre giorni che a partire da stasera, venerdì 18, fino a domenica 20 maggio, saranno interamente dedicati alla vita e alla cultura dello Sri Lanka. Un omaggio alla grossa comunità formatasi nel corso degli anni in riva allo Stretto, dove risiede mantenendo vivi i ricordi, le tradizioni, le specificità culturali e religiose che la caratterizzano.

Così il Parco ecologico e il Forte San Jachiddu, divenuti luogo di incontro, aggregazione e socializzazione, di dialogo interculturale e interreligioso, vedranno insieme tante persone che, a vario titolo, reciprocamente, avranno modo di comunicare, raccontare una storia, mostrare un costume tipico, condividere momenti di spiritualità e convivialità, offrire un piatto tradizionale da gustare insieme ad un amico messinese.

Meditazione vipassiana, cinema e documentari, musica, corsi di cucina, degustazioni, dibattiti, spettacoli, mostre d’arte e artigianato, balli tradizionali. Saranno queste, in sintesi, le attività che si alterneranno nel corso dei tre giorni.

La manifestazione è organizzata dall’associazione culturale “Human”.

Il programma dettagliato.

Venerdì, 18 maggio: ore 19, gli eventi avranno inizio con la benedizione buddista, da parte del Ven. Wilachchiye Dhammavijaya e l’inaugurazione alla presenza del sindaco Renato Accorinti e dell’assessora alle Politiche sociali Nina Santisi. Seguirà lo spettacolo con danze dei bambini della scuola srilankese. Chiusura della prima serata con un rinfresco a base di prodotti tipici srilankesi.

Sabato 19 maggio: ore 15, messa a dimora dell’albero della Bodhi. Ore 16, proiezione di un film srilankese. Ore 18, meditazione. Ore 19.30, film – documentario srilankese.

Domenica 20 maggio: ore 11, corso di cucina srilankese con degustazione finale, su prenotazione. Ore 15, proiezione di un film srilankese. Ore 17, incontro su storia, economia e politica dello Sri Lanka. A relazionare sarà lo studente universitario Alberto Perera. Ore 19, danza e canto dei bambini della scuola srilankese. Seguirà meditazione camminata e saluti finali.

“Ci sono 1000 ragioni per venire su al Forte San Jachiddu venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 a partecipare a 3 Giorni in Sri Lanka”, scrivono gli organizzatori sulla pagina Facebook.

Con una promozione che testimonia oltremodo la vicinanza, anche pratica, tra la città e il Paese asiatico: “La spiritualità, la cultura, la gastronomia e le tradizioni dello Sry Lanka a 8 minuti da piazza Castronovo…”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

3 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago