Attualita

MESSINA – Fortini letterari anche “Save the Beauty-con la Cultura si mangia”

Anche Messina domenica 24 aprile farà parte dei 150 “Fortini letterari” dislocati in 120 differenti Comuni italiani, dove vivranno circa 500 eventi in occasione  della II edizione de “La Notte di Inchiostro di Puglia” di Michele Galgano che in sinergia con  Rossocontemporaneo di Angelo Raffaele Villani promuoveranno la cultura nell’ambito della manifestazione nazionale “Save the Beauty-con la Cultura si mangia”.
Caracal atelier ha aderito alla campagna nazionale che sostiene e promuove la bellezza e la cultura come valori fondamentali del nostro Paese, ed “accenderà” il Fortino letterario di Messina, in contemporanea con gli altri 150 d’Italia, alle 18.00 di domenica 24 aprile, al Marina di Nettuno. All’appello per la “difesa” della Bellezza e della Cultura lanciato da Antonella Bambino e Mirella Migliorato, pubblicitari da 30 anni, hanno contribuito alla promozione della nostra arte e creatività in Italia, ha risposto Fulvia Toscano, direttore artistico di Naxoslegge, festival delle narrazioni.
L’evento al Marina di Nettuno sarà presentato da Josè Villari, owner di TodoModo. Nel corso della serata verranno omaggiati Miguel de Cervantes, William Shakespeare e l’autore peruviano Garcilaso de la Vega che condividono lo stesso anniversario della scomparsa. Lo Studio Danza di Mariangela Bonanno partecipa all’evento con una coregrafia a tema della stessa Bonanno, per la regia video di Valerio Vella.
Quello di domenica 24 sarà il primo di una serie di appuntamenti uniti da un solo denominatore: puntare alla promozione della Bellezza e della Cultura in difesa di territori troppo spesso non valorizzati da una politica culturale disattenta. Il format ”Save the Beauty – Con la Cultura si mangia” infatti non è solo una campagna nazionale per promuovere la bellezza e la cultura come priorità per la crescita del Paese, ma è, soprattutto un tour nazionale di appuntamenti artistici e letterari che ha come fine ultimo la creazione di una rete di figure professionali e realtà operanti nel settore della creatività.
“La bellezza salverà il mondo” scriveva Fëdor Michajlovič Dostoevskij a metà Ottocento, ed è questo lo spirito che domenica 24 alle 18 farà accendere i 100 Fortini letterari, Messina compresa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago