Fotonotizie

MESSINA – Fratellanza e affinità nel Mediterraneo contro il razzismo e la xenofobia

Domani una delegazione di artisti napoletani incontra a Palazzo dei Leoni l’assessore Ursino.

In occasione della XXXVII giornata mondiale del turismo, l’assessore alla Cultura, Daniela Ursino, domani, martedì 27, alle ore 11, incontrerà nel Salone degli Specchi del Palazzo dei Leoni, sede della Città Metropolitana di Messina, una delegazione di artisti impegnati nella Crociera della Musica Napoletana. Obiettivo della visita sono gli scambi culturali e musicali al fine di lanciare messaggi di fratellanza e affinità tra città mediterranee contro il razzismo e la xenofobia. Giunta alla nona edizione, la crociera, ospitata a bordo di MSC Poesia, esporta nei principali porti del Mediterraneo la canzone classica meridionale. La nave, salpata dal porto di Napoli, si dirigerà verso Messina, La Valletta, Palma di Maiorca, Barcellona, Marsiglia e Genova. Dopo Messina, l’evento itinerante raggiungerà infatti mercoledì 28 Malta, dove si svolgerà una visita guidata della città ed un’esibizione congiunta di musicisti maltesi e napoletani; venerdì 30 gli artisti si recheranno presso la scuola di musica “Taller de Musics” di Barcellona per incontrare i maggiori esponenti della rumba catalana, i Rumbamazigha. Il 2 ottobre, infine, nella sede dell’Associazione ViadelCampo29Rosso di Genova, si terrà il gemellaggio tra la scuola dei cantautori genovesi e la canzone napoletana, nel ricordo dell’indimenticabile Fabrizio De Andrè. La crociera della musica napoletana è attualmente uno dei pochissimi esempi in Italia di turismo emozionale, capace di trasformare un momento ludico in un evento di comunicazione e promozione del territorio, e suscitare nei partecipanti il senso di riscoperta delle proprie radici, lanciando al tempo stesso un messaggio di vicinanza tra i popoli del Mediterraneo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

14 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

25 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago