Appuntamento alle ore 9 con gli interventi di illustri relatori tra cui il dott. Raffaele Guariniello, ex sostituto procuratore presso la Procura della Repubblica di Torino con la relazione “Obblighi e responsabilità in materia di sicurezza alimentare”; il pm dott. Fabrizio Monaco, sostituto procuratore presso la Procura della Repubblica di Messina su “I prodotti alimentari come rifiuti; brevi riflessioni sul progetto di riforma dei reati agro-alimentari”; la prof.ssa Marianna Giuffrida, ordinario di Diritto Agrario – Dipartimento di Giurisprudenza di Messina sul tema “La qualità dei prodotti alimentari nella disciplina delle DOP e delle IGP: strumenti di tutela”; il dott. Giacomo Gagliano, direttore ad interim dell’ICQRF Sicilia (Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari) del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali con la relazione “ICQRF: organizzazione, competenze ed attività”; la chiusura dei lavori è affidata al dott. Alessandro Chiarelli, presidente Coldiretti Sicilia.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri