Il dott. Romano eserciterà i poteri del Consiglio in attesa che si svolgano le elezioni per la nomina dei quattordici consiglieri metropolitani.
Nel corso di un affollato incontro con i giornalisti, a margine della conferenza stampa organizzata dal comandante della Vespucci, capitano di vascello Curzio Pacifici, per illustrare il programma della sosta messinese della nave scuola della Marina Militare Italiana, il Commissario straordinario dott. Filippo Romano ed il Sindaco di Messina prof. Renato Accorinti hanno illustrato l’iter che concretizzerà il passaggio di competenze tra i due vertici. Il neo Sindaco Metropolitano ha preannunciato che assegnerà al dott. Romano la delega, ferma restando al Sindaco la legale rappresentanza ed i poteri di firma, per la prosecuzione dell’attività amministrativa in modo da realizzare un passaggio graduale alla nuova organizzazione dell’Ente; il dott. Romano, in base al Decreto Presidenziale che lo nomina Commissario straordinario per il Consiglio Metropolitano, eserciterà i poteri del Consiglio in attesa che si svolgano le elezioni per la nomina dei quattordici consiglieri metropolitani. In sostanza, un affiancamento nel segno della leale collaborazione piuttosto che una mera coabitazione.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri