I controlli eseguiti dai finanzieri hanno permesso di constatare come la merce venisse venduta in assenza delle certificazioni previste e delle etichettature relative alla provenienza e alla composizione merceologica. Difatti, i prodotti in questione – tra i quali vi erano oltre mille luminarie natalizie di vario genere, giochi per bambini e numerosi articoli di bigiotteria – erano del tutto sprovvisti anche delle prescritte istruzioni per l’uso e delle informazioni circa la composizione chimica, le caratteristiche tecniche, la produzione e il confezionamento, informazioni anch’esse prescritte dalle disposizioni vigenti. Nel corso del controllo sono stati individuati anche cinque lavoratori “in nero”.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…