Attualita

MESSINA – “Germe” di MaCa

Con il duplice appuntamento del 3 febbraio prosegue il programma de “Le Scalinate dell’Arte” il progetto pluriennale dedicato all’arte e agli artisti contemporanei messinesi che ha il Comune di Messina come capofila e la società Team Project come partner ed è finanziato nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2007-2013.   

Il “dietro le quinte” di un bando, a raccontare quelle visioni che un nutrito gruppo artisti, partecipando all’apposito bando per murales, hanno dedicato alla città. Nell’agenda di Messina torna con un nuovo, duplice appuntamento, il progetto “Le Scalinate dell’Arte”, dedicato all’arte e agli artisti contemporanei, con il Comune come capofila e Team Project come partner e finanziato nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2007-2013.

Appuntamento il 3 febbraio a partire dalle ore 18 al PalaCultura con la presentazione generale per proseguire con “Futuro Ventuno mapping” e con la visita inaugurale alla mostra “Futuro Ventuno”.
La proiezione artistica realizzata da Vincenzo Siracusano in collaborazione con Ma.Ca esalterà, attraverso le suggestioni delle luci e dei riflessi, la narrazione insita nel murale “Germe” con la quale la giovane artista messinese ha vinto il concorso indetto dalle “Scalinate” e ha  conquistato l’opportunità di realizzare la propria opera sulla Scalinata Monsignor Bruno.
La mostra è curata da Milena Romeo e allestita da Francesca Cannavò e mette insieme tutti i bozzetti presentati al concorso, perché tutti – come sottolinea il responsabile del progetto per Team Project, Giovanni Lucentini – meritano di essere conosciuti da quella città che li ha ispirati e alla quale sono dedicati. Al fianco dei curatori, parteciperà alla giornata l’assessore alla Cultura del Comune di Messina Daniela Ursino.
Ad esporre quindi Ma.Ca (Manuela Caruso), Angela Gerosa, Michela De Domenico, Daniele Castagnetti, Demetrio Scopelliti, Elisa Scesa, Nicolas Villamizar, Luca John Nash, Daniele Battaglia, Valeria Cariglia, Francesco Currò e Gabriella Accardo. La mostra sarà aperta dal 3 al 25 febbraio, dal martedì alla domenica ore 10-13 e 16-19, con il lunedì giorno di chiusura.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago