La Provincia regionale di Messina ha istituito l’Osservatorio provinciale di prevenzione e contrasto delle discriminazioni, d’intesa con l’Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza e sull’origine etnica (UNAR), operante presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per il funzionamento dell’Osservatorio è stata elaborata un’impostazione di sistema basata sull’attivazione di una rete territoriale, volta a valorizzare ruolo e funzioni delle tante risorse (associazioni, sportelli informativi di patronati ed organizzazioni sindacali, ecc.) già presenti ed operanti sul territorio provinciale.
A seguito del riconoscimento formale dei nodi territoriali, nell’ottica di garantire l’armonizzazione degli interventi antidiscriminatori, martedì 2 luglio 2013, dalle ore 10 alle ore 17, nella Sala “Boris Giuliano” di Palazzo dei Leoni è stato organizzato un percorso formativo, rivolto agli operatori della Rete Nazionale Antidiscriminazioni.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…