Categories: News

MESSINA – Giornata nazionale del giardino

Si è conclusa l’ottava edizione della “Giornata nazionale del giardino” in programma sabato 16 e domenica 17 aprile al Monte di Pietà, promossa dall’Unione Garden Club e Attività similari d’Italia (UGAI), associazione che conta la presenza di trentotto Garden Club diffusi nelle diverse città e regioni del Paese.
All’iniziativa hanno presenziato il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; l’assessore provinciale all’Agricoltura, Maria Rosaria Cusumano ed il presidente “Garden Club” di Messina ed “UGAI”, Flora Salleo Bombarda.
L’evento ha cadenza biennale e verte sul tema: “Verde da salvare: alberi dimenticati nel nostro territorio”; ciascun club ha approfondito autonomamente la propria partecipazione privilegiando l’albero o gli alberi, sia fruttiferi che ornamentali, appartenenti ad una o diverse specie o varietà, sviluppandone la trattazione nel modo più idoneo alle caratteristiche di ciascun club o del luogo con la partecipazione della cittadinanza e quella, privilegiata, delle scuole.
Il titolo, suggerito lo scorso anno nell’ambito del tema dell’Organizzazione delle Nazioni Unite dedicato alla biodiversità, è continuato felicemente nel 2011, anno dedicato dall’ONU alla protezione delle foreste e, quindi, degli alberi.
Il “Garden Club” di Messina, con la collaborazione della Provincia regionale e la partecipazione dell’Istituto agrario “Pietro Cuppari”, hanno svolto gli incontri dedicati al tema nei locali del Monte di Pietà con il seguente calendario:
Sabato 16 aprile le conferenze a cura del prof. Leopoldo Moleti, dai titoli: “Piante dimenmticate: perchè?” e “L’olivo: valorizzazione di cultivar nebroidee” e del dott. Carlo Catanzaro dal titolo: “Nostalgia di frutti dimenticati”.
Poi sono seguite la proiezione di un video e la visita del materiale didattico dalle collezioni dell’Istituto agrario “Pietro Cuppari”.
Domenica 17 aprile è stata effettuata la proiezione continuata del video presentato sabato 16 con la degustazione dell’olio ottenuto dalla spremitura dall’Oliva Minuta, prodotto dalla azienda cooperativa Agricola “L’Ulivo”.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

5 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago