Categories: Eventi

MESSINA – “Giornata nazionale del giardino” ottava edizione della manifestazione dedicata alla salvaguardia degli alberi da frutto ed ornamentali

Si svolgerà mercoledì 13 aprile 2011, alle ore 11 in Sala Conferenze (ex Sala Giunta) di Palazzo dei Leoni, la conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione della “Giornata nazionale del giardino” in programma nei giorni di sabato16 e domenica 17 aprile prossimi al Monte di Pietà, promossa dall’Unione Garden Club e Attività similari d’Italia (UGAI), associazione che conta la presenza di trentotto Garden Club diffusi nelle diverse città e regioni del Paese.
All’illustrazione della manifestazione parteciperanno: presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; l’assessore provinciale all’Agricoltura, Maria Rosaria Cusumano ed il presidente “Garden Club” di Messina ed “UGAI”, Flora Salleo Bombarda.
L’evento ha cadenza biennale e verterà sul tema: “Verde da salvare: alberi dimenticati nel nostro territorio”; ciascun club svilupperà autonomamente la propria partecipazione privilegiando l’albero o gli alberi, sia fruttiferi che ornamentali, appartenenti ad una o diverse specie o varietà, sviluppandone la trattazione nel modo più idoneo alle caratteristiche di ciascun club o del luogo e prevedendo la partecipazione della cittadinanza e quella, privilegiata, delle scuole.
Il titolo, suggerito lo scorso anno nell’ambito del tema dell’Organizzazione delle Nazioni Unite dedicato alla biodiversità, prosegue felicemente nel 2011, anno dedicato dall’ONU alla protezione delle foreste e, quindi, degli alberi.
Il “Garden Club” di Messina, con la collaborazione della Provincia regionale e la partecipazione dell’Istituto agrario “Pietro Cuppari”, effettuerà gli incontri dedicati al tema nei locali del Monte di Pietà con il seguente svolgimento:
Sabato 16 aprile, con inizio alle ore 10.30, saranno tenute le conferenze a cura del prof. Leopoldo Moleti, dai titoli: “Piante dimenmticate: perchè?” e “L’olivo: valorizzazione di cultivar nebroidee” e del dott. Carlo Catanzaro dal titolo: “Nostalgia di frutti dimenticati”.
Seguirà la proiezione di un video e la visita del materiale didattico dalle collezioni dell’Istituto agrario “Pietro Cuppari”.
Domenica 17 aprile, dalle ore 10 alle ore 12.30, verrà effettuata la proiezione continuata del video presentato sabato 16 e verrà offerta la degustazione dell’olio ottenuto dalla spremitura dall’Oliva Minuta, prodotto dalla Azienda cooperativa Agricola “L’Ulivo”.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

42 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago