Per il 2011 è già in programma “Pericle da Shakespeare”, terzo e conclusivo “capitolo” del laboratorio teatrale “Il gioco più serio” al quale seguirà uno spettacolo che verrà messo in scena a conclusione della rassegna “Teatro a Sud”, che si terrà la primavera prossima al Monte di Pietà, con i gruppi dei più importanti laboratori teatrali e scuole di teatro del sud Italia.
Verrà inoltre presentata la sezione “junior” del laboratorio “Il gioco più serio”, dedicata ai più piccoli. Grazie alla partnership con l’Enoteca provinciale, dopo la conferenza stampa seguirà una degustazione di panettoni artigianali e vini locali come il “Mamertino doc”. Ai giornalisti verrà fornita una cartella stampa riassuntiva dei progetti.
TEATRO A SUD
Tra fine maggio e inizio luglio 2011, presso il Monte di Pietà, una rassegna sperimentale, realizzata con i gruppi dei più importanti laboratori teatrali tenuti nel sud Italia, per offrire loro una vetrina nella quale confrontarsi con il pubblico, mettendo in scena spettacoli, saggi, reading, perfomance di danza e musica. Ciascun gruppo sarà ospite per due giorni a Messina. Accanto agli spettacoli saranno organizzati incontri e tavole rotonde incentrate sulla metodologia di studio e di ricerca di ciascun gruppo “ospite”. A chiusura della rassegna il nostro spettacolo “Pericle” da William Shakespeare, realizzato dagli allievi del laboratorio teatrale “Il gioco più serio”. Durante gli appuntamenti della rassegna, grazie alla partnership istituita con l’Enoteca provinciale, sarà possibile degustare alcuni vini prestigiosi come il “Mamertino doc”.
PERICLE DA SHAKESPEARE
Il corpo, il tempo ritmo, le emozioni, la fantasia di chi partecipa ad un evento teatrale. Il capitolo 3 del laboratorio “Il Gioco più Serio” rappresenta un’ulteriore fase di avvicinamento al testo shakespeariano “Pericle”, interamente riadattato sulla base della conoscenza dei partecipanti al laboratorio, delle loro esigenze e motivazioni. Un testo appositamente ridotto per metterci in gioco in maniera ancora più profonda e parlare di noi e della nostra città. Gli incontri del laboratorio inizieranno intorno a metà gennaio e si concluderanno a fine maggio.
A partire dalla ripresa del terzo capitolo del laboratorio di ricerca teatrale IL GIOCO PIU’ SERIO, verrà aperta una sezione collaterale, curata da Gianni Fortunato, rivolta ai più piccoli, dai 9 anni in su, per avvicinarli al mondo del teatro.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…