Categories: Cronaca Provinciale

MESSINA – I Vigili del Fuoco affrontano l’emergenza Sangue a Messina con “La Settimana della Donazione”

La Città di Messina è, purtroppo, tra gli ultimi posti in Sicilia per numero di donazioni di sangue, non garantendo l’autosufficienza per le strutture ospedaliere cittadine.
Poiché il sangue e gli emocomponenti rappresentano un presidio unico e insostituibile per la vita di molte persone, l’invito a donare è stato esteso e accolto da tutti i Vigili del Fuoco della Provincia di Messina, i quali hanno mostrato grande entusiasmo nell’esprimere solidarietà piena all’iniziativa.
Il Direttore del Servizio di Medicina Trasfusionale ha illustrato l’iniziativa, insieme agli operatori della C.R.I., nel corso di un incontro avvenuto precedentemente nei locali del Comando, dando informazioni sull’utilizzo del sangue e degli emocomponenti per promuovere, così, la “cultura della donazione”.
Nel corso degli ultimi giorni si è formalizzato l’importantissimo rapporto di solidarietà con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e, grazie alla collaborazione dell’Ing. Alessandro Paola ed alla Croce Rossa Italiana Sez. di Messina, il Dr. Giuseppe Falliti, Direttore del Servizio di Medicina Trasfusionale, ha espresso profonda gratitudine a tutti i Vigili del Fuoco protagonisti come Donatori volontari.
La settimana della Donazione non vuole comunque essere un episodio isolato ma pone le basi per una collaborazione continuativa e periodica a testimonianza dello spirito civile di solidarietà che i Vigili del Fuoco sempre mostrano in tutte le occasioni in cui l’emergenza mette in risalto la necessità di tutelare la vita dei cittadini, anche oltre i doveri istituzionali.
Si invitano gli Organi di Stampa lunedì 25 luglio alle ore 9.00 nel cortile della Caserma dei Vigili del Fuoco per illustrare lo spirito dell’iniziativa e concludere le fasi della Settimana della Donazione.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago