Categories: Senza categoria

MESSINA – Il 151° ANNIVERSARIO DELL’EROICA DIFESA DELLA REAL CITTADELLA

L’Associazione Amici del Museo, la Delegazione di Sicilia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, la Delegazione di Messina dei Comitati delle Due Sicilie e dell’Associazione Culturale Neoborbonica, il Centro Studi Politici “SiAmo Messina”, la Nobile Arciconfraternita SS. Annunziata dei Catalani, la Delegazione di Messina dell’Istituto Italiano dei Castelli, l’Associazione Culturale Due Sicilie “Nicola Zitara” di Gioiosa Ionica, la Casa Editrice “Il Giglio” di Napoli e il Network Z.D.A. – Messina hanno organizzato per Domenica 18 Marzo una serie di iniziative per ricordare il 151° anniversario dell’eroica difesa della Real Cittadella di Messina da parte dei fedelissimi soldati duosiciliani, comandati dal Generale Fergola, assediati dalle truppe piemontesi del Generale Cialdini.

Era il 13 Marzo 1861, a quattro giorni dalla proclamazione a Torino del Regno d’Italia, quando dalla Cittadella veniva ammainata la candida bandiera duosiciliana.

La fortezza messinese rappresentò, insieme con quelle di Gaeta e di Civitella del Tronto, l’estrema resistenza del millenario Regno delle Due Sicilie, dove i nostri soldati pur sapendo della inutilità di ogni sforzo cercarono di difendere la Patria esprimendo la propria fedeltà al Re Francesco II di Borbone.

Questi uomini dimostrarono con le loro gesta eroiche e con i 47 caduti sugli spalti che il soldato duosiciliano sapeva combattere e morire per un ideale in contrapposizione ai tanti tradimenti e vili defezioni che portarono alla caduta del Regno.

Una gloriosa pagina del nostro passato volutamente cancellata dalla storiografia ufficiale come la stessa Real Cittadella, testimone inesorabile dei fatti, che ancora oggi versa nel totale abbandono.

Programma

Sala Circolo Ufficiali Caserma “S. Cotugno” – Comando Provinciale Guardia di Finanza:
Cerimonia di conferimento dei Diplomi di Benemerenza del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, presenzierà il Delegato Vicario per la Sicilia Comm. Antonio Di Janni;

Domenica 18 Marzo

Ore 10.30 Chiesa SS. Annunziata dei Catalani: S. Messa in suffragio dei Caduti;

Ore 12.00 Bastione S. Stefano: Commemorazione e deposizione corona d’alloro;

Ore 16.00 Chiesa SS. Annunziata dei Catalani: Tavola Rotonda su:

“La Real Cittadella di Messina, un monumento emblematico: passato e futuro”.

L’appuntamento di Domenica 18 sarà anticipato con:

Giovedì 15 Marzo

Ore 17.00 Chiesa di Santa Maria Alemanna:

Conferenza: “Questo regime è legittimo? Il cattolico di fronte ai doveri civili”,

interviene Miguel Ayuso Torres della Pontificia Universidad Comillas di Madrid;

Sabato 17 Marzo

Ore 11.00 Sala Circolo Ufficiali Caserma “S. Cotugno” – Comando Guardia di Finanza:

Conferimento dei diplomi di benemerenza del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio,         

presenzierà il Delegato Vicario per la Sicilia Comm. Antonio Di Janni;

Si pregano i colleghi giornalisti di dare ampio risalto alla interessante manifestazione.

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago