Categories: Cronaca Regionale

MESSINA – Il caso Gaetano Sciacca. Sabato si mobilitano partiti ed associazioni in difesa dell’ingegner del Genio Civile

Sacco edilizio a Messina, Capo Genio Civile Ing.Sciacca un eroe contro tutti, accerchiato e braccato, perché colpevole di aver “paralizzato” una città intera. «Mi vogliono fare fuori. Ma io non ho nulla da perdere…». Intanto “la sera, prima di infilare la chiave nel portone, mi guardo le spalle».

Con un comunicato stampa è stata annunciata l’azione di mobilitizzazione e sensibilizzazione, alle ore 11.00 di sabato prossimo,  presso la sala commissioni della provincia regionale di Messina.

La conferenza stampa servirà a presentare l’appello a sostegno dell’ingegnere capo del Genio Civile di Messina,  ed è preludio dell’assemblea cittadina che un nutrito gruppo di associazioni e di partiti ha indetto per martedì 29 alle 17.
Il lavoro dell’ Ingegner  Sciacca, – si legge nel comunicato stampa a firma di Tonino Cafeo  – volto ad attuare concreti interventi a tutela del territorio, richiamando al rispetto della normativa vigente, con motivate e concrete critiche a coloro che pretendono di costruire in ogni dove – complice una variante urbanistica scellerata – senza preoccuparsi delle conseguenze innescate nel territorio con gravi rischi per i cittadini, merita il massimo sostegno da parte della società civile e delle istituzioni locali” e continuando “Le associazioni promotrici dell’appello e dell’assemblea si impegnano affinché si apra a Messina un dibattito sullo stato del territorio e sulle alternative possibili al consumo dissennato  di territorio che, oggi, è l’unico “motore” di un presunto sviluppo che, in realtà, è distorto e privo di reali benefici per i cittadini.”


Hanno già aderito all’appello: Arci territoriale Messina, Casamatta della Sinistra,  Ecologia solidale, Italia Nostra, Legambiente Messina, Lega autonomie locali, Mondo sostenibile, Rifiuti Zero, Rifondazione comunista, Sinistra ecologia libertà WWF , Circolo “Libertà” del PD

Dichiarazioni tratte dal sito http://www.saluteme.it/notizie/ambiente/1387-sacco-edilizio-di-messina-capo-genio-civile-ingsciacca-un-eroe-contro-tutti.html

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago