Alla conferenza stampa di presentazione degli appuntamenti “made in Sicily”, mercoledì 3 febbraio ore 10.30 in Sala Giunta di Palazzo dei Leoni, interverranno: il commissario straordinario della Provincia Regionale di Messina Filippo Romano, l’amministratrice di Sief Italia Alessandra Ambra (già organizzatrice di EXPO Food & Wine, salone internazionale del cibo e del vino), il delegato di Casa Sanremo Giuseppe Contarini, il direttore artistico di MareFestival Massimiliano Cavaleri; tre sindaci dell’Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani (che comprende 12 borghi: Antillo, Casalvecchio Siculo, Forza d’Agrò, Furci Siculo, Limina, Mandanici, Pagliara, Roccafiorita, Roccalumera, Sant’Alessio, Santa Teresa di Riva e Savoca), rappresentata dal presidente Domenico Prestipino (Pagliara), Davide Paratore (Antillo) e Marco Saetti (Casalvecchio Siculo); il sindaco e assessore al Turismo di Castelmola Antonino Orlando Russo ed Eleonora Cacopardo; il sindaco di Terme Vigliatore Bartolo Cipriano, in rappresentanza dell’Unione dei Comuni della Valle del Patrì (Castroreale, Rodì Milici, Fondachelli Fantina e Terme Vigliatore); i rappresentanti dei Comuni di Santa Marina Salina (sindaco Massimo Lo Schiavo) e Malfa (sindacoSalvatore Longhitano), che patrocinano MareFestival; il presidente dell’associazione Isola Verde Giuseppe Siracusano; Mariateresa Privitera, manager della cantautrice Alessandra Nicita, che si esibirà a Casa Sanremo; Donatella e Angela Parisi rappresentanti di Tella Tella, brand di Furci Siculo che produce t-shirt artigianali; Elena Barletta di Rocca di Lumèra, azienda siciliana di arredo eco-sostenibile già presente a Expo Milano.
Saranno illustrati i dettagli del programma del progetto “Messina a Sanremo” che giunge alla IV edizione, realizzato in collaborazione con Claudio Calabrò di Sear Argenti, Agemars, Rocca di Lumèra, Tella Tella e i contenuti del filone enogastronomico affidato in esclusiva siciliana a Sief Italia, che vedrà protagonisti a Sanremo rinomati chef siciliani come Seby Sorbello, Domenico Privitera, Alfio Visalli e alcuni prestigiosi partner come Tomarchio, Le Uova di Silvio e Agromonte.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…