Categories: News

MESSINA – Il primo ambulatorio di medicina naturale di un’Azienda Ospedaliera Universitaria

L’Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico G.Martino” di Messina comunica l’apertura di un Ambulatorio di Medicina Naturale. L’Ambulatorio, afferente alla Unità Operativa di Farmacologia Clinica diretta dal Prof. Achille Caputi, é ubicato al V° piano del Padiglione G (Torre Biologica) del Policlinico Universitario “G. Martino”. Responsabile dell’ambulatorio è il Prof. Gioacchino Calapai.
Per la prima volta in Italia, in una struttura ospedaliera universitaria, viene istituito un ambulatorio dedicato alla medicina naturale. Per accedere all’ambulatorio è previsto un ticket corrispondente a quello di una comune visita medica specialistica convenzionata. L’ambulatorio sarà attivo dal mese di ottobre 2010 e l’inizio delle attività sarà preceduto da una conferenza alla quale sono stati invitati le autorità accademiche, i Presidenti dell’Ordine dei Medici e dell’Ordine dei Farmacisti, il Sindaco di Messina Giuseppe Buzzanca, le autorità sanitarie regionali. Interverranno il Dott. Giuseppe Pecoraro e il Dott. Manlio Magistri, Direttore Generale e Direttore Sanitario del policlinico “G. Martino”, il Dott. Fabio Firenzuoli (Responsabile del Centro di Medicina Naturale dell’Ospedale S. Giuseppe di Empoli), la Dott.ssa Francesca Menniti Ippolito ricercatrice dell’Istituto Superiore di Sanità. La presentazione è aperta alla cittadinanza ed avrà luogo presso l’Aula Magna del centro Congressi del Policlinico “G. Martino” alle ore 9.30 del 29 settembre 2010.
L’utilità di un Ambulatorio di Medicina Naturale è sostenuta da un numero crescente di studi scientifici che avvalora l’impiego terapeutico di prodotti naturali. In alcuni casi l’efficacia è stata ampiamente dimostrata (ad es. nell’insonnia, in lievi forme depressive, nei disturbi dispeptici); in altri, il loro uso si è dimostrato utile nella prevenzione e nel miglioramento dello stato di salute e conseguentemente della qualità della vita. Sulla base di nuove evidenze scientifiche l’uso di prodotti naturali nel campo della salute, prima considerato alternativo o antitetico rispetto ai farmaci di sintesi, è oggi in molti casi uno degli strumenti terapeutici da utilizzare nella pratica clinica quotidiana.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago