Categories: Cronaca Regionale

MESSINA: IL TAR AMMETTE I CANDIDATI BOCCIATI a “MEDICINA”

Il Consiglio di Stato avrebbe espresso parere favorevole all’accoglimento del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, presentato da una decina di candidati, avverso la graduatoria degli ammessi ai corsi di Laurea di Medicina e Chirurgia relativamente all’Anno Accademico 2009/2010.

Tutti i concorsi per l’ammissione al corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’università di Messina – infatti – negli ultimi 10 anni sono illegittimi essendo stati svolti con le medesime modalità.

NOTA RELATIVA AL PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO PER I TEST DI AMMISSIONE A MEDICINA ED ALLE PROBLEMATICHE EMERSE SU ALCUNI ESAMI ALLA FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE

L’Università degli Studi di Messina, avendo ricevuto dall’Avvocatura dello Stato notizia del deposito della sentenza, non ancora definitiva, emessa dal TAR-Catania, con la quale è stato accolto, relativamente all’Anno Accademico 2010/2011, il ricorso presentato da 8 candidati avverso la graduatoria degli ammessi ai corsi di Laurea di Medicina e Chirurgia ed avendo, altresì, appreso, da notizie di stampa, che il Consiglio di Stato avrebbe espresso parere favorevole all’accoglimento del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, presentato da una decina di candidati, avverso la graduatoria degli ammessi ai corsi di Laurea di Medicina e Chirurgia relativamente all’Anno Accademico 2009/2010, comunica quanto segue:

1) Nelle more delle pronunce da parte degli aditi Organi di Giustizia Amministrativa, alcuni dei ricorrenti hanno già superato gli esami di ammissione a Medicina e Chirurgia. Pertanto, allo stato, il numero dei potenziali soggetti da ammettere al Corso di Laurea, in esecuzione della pronuncia giudiziale e secondo le indicazioni fornite dalla Autorità Amministrativa, appare di scarsa rilevanza e di modesto impatto, in relazione alle potenzialità formative della Facoltà di Medicina e Chirurgia;

2) La richiamata pronuncia del TAR-Catania non ha ancora acquisito autorità di cosa giudicata. L’Ateneo non è, poi, a conoscenza del contenuto del parere del Consiglio di Stato sicchè, prima di assumere qualunque determinazione, attende di conoscere l’esito del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica;

3) Ove venisse confermata la esistenza di irregolarità formali, che non avrebbero assicurato, ancorché in astratto, il rispetto del principio di anonimato nelle operazioni di selezione dei candidati, l’Università di Messina è pronta ad adottare misure drastiche nei confronti di tutti coloro che risulterà si siano resi responsabili o corresponsabili di tali violazioni, avviando, ove ne ricorrano i presupposti, i conseguenti procedimenti disciplinari;

4) Analogo comportamento di assoluto rigore sarà tenuto in relazione alle problematiche emerse con riferimento agli esami di alcuni studenti di Scienze Politiche, nei cui confronti si applicheranno le soluzioni compatibili con la legislazione vigente.

In ogni caso, fatti salvi gli esiti degli ulteriori e necessari approfondimenti che, anche a riguardo, saranno compiuti, trattandosi di vicenda relativa all’offerta formativa 2008/2009, è doveroso precisare che il sistema informatico all’epoca adottato a livello nazionale non consentiva alcuna flessibilità. Questo dato di fatto è stato oggi definitivamente assimilato dagli Uffici e dalle strutture accademiche, anche attraverso seminari, corsi di aggiornamento ed approfondite discussioni negli Organi di Governo.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago