1911, gli Atti ufficiali del Consiglio Provinciale di Messina sessione straordinaria dal 1872, La Corte dei Conti dal 1931, la Rivista delle Colonie Italiane dal 1928, la Rivista Amministrativa dal 1889, il Bollettino Ufficiale di Legislazione e Disposizioni Ufficiali dal 1925, il Bollettino della Prefettura di Messina dal 1937, le Leggi d’Italia 1949-1950, il Giornale del Genio Civile dal 1864, la Rivista La Voce indici generali Enti Locali dal 1949, la Rivista delle Province dal 1923, l’Amministrazione Comunale e Provinciale 1892-1896, la Circoscrizione Politico-Amministrativa delle Province del Regno d’Italia dal 1927, il Diritto Fascista dal 1936, Un secolo di Statistiche Italiane dal 1861 al 1961, la Nuova Rassegna l’insediamento del Presidente del Consiglio di Stato del 1946, Il Diritto Amministrativo Italiano Primo trattato completo dal 1907, l’Annuario della Regia Università di Messina e Gerarchie d’Italia 1929-1930, volumi di Medicina Pediatrica del Fondo ex I.A.I. “Istituto Assistenza Infanzia” dal 1935.
Dal 2013 è stato avviato, in collaborazione con la Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Messina, il Progetto S.B.R./Polo di Messina (Servizio BibliotecarioRegionale) per la catalogazione informatizzata con visibilità esterna da parte degli utenti.
La suddetta rete è stata successivamente ampliata grazie ad un finanziamento del Programma Operativo Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (PO FESR).
La Biblioteca è stata dotata di terminale con postazione di lavoro, abilitato all’incremento continuo del database e predisposto per la consultazione del catalogo mediante il programma di ricerca (OPAC), un vero e proprio portale al servizio del cittadino.
Infine la rete informatizzata è stata ampliata in SBN/Polo di Messina (Servizio Bibliotecario Nazionale) grazie all’adesione da parte di Palazzo dei Leoni ad un progetto cofinanziato dall’Unione Europea che ha permesso l’installazione nella Sala Lettura e Consultazione di un personal computer, fornito dalla Soprintendenza di Messina, che consentirà all’utenza il collegamento al Sistema bibliotecario nazionale.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…