Attualita

MESSINA – Inaugurati i nuovi locali della Caserma della Guardia di Finanza “Stefano Cutugno”

La Caserma è sede dei Comandi Provinciale, Gruppo Aero-Navale, Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria, Gruppo della Guardia di Finanza peloritana

Si è svolta martedì scorso  la cerimonia di inaugurazione di alcuni locali ristrutturati della caserma “Stefano Cutugno” – Medaglia d’Oro al valor di Marina, sede dei Comandi Provinciale, Gruppo Aero-Navale, Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria, Gruppo della Guardia di Finanza peloritana. La Caserma intitolata all’eroe Cutugno  per il generoso slancio col quale, il 26 agosto 1908, noncurante del rischio cui si esponeva, sebbene poco abile al nuoto, tentava di salvare, col mare agitato, il quattordicenne Rosario Arcuri, in grave pericolo di annegamento, nella rada di San Ferdinando di Rosarno (Reggio Calabria), rimanendo vittima del suo filantropico gesto. Alla presenza del Sig. Francesco Cutugno pro-nipote dell’eroe, dell’Autorità di Governo di Messina, Cosima Di Stani, del vicesindaco  Salvatore Mondello in rappresentanza del il primo cittadino, del Generale di Corpo d’Armata Giovanni Truglio, comandante interregionale carabinieri “Culqualber”, organismo di vertice dell’Arma territoriale per la Sicilia e la Calabria, del comandante regionale Sicilia della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Cosimo Di Gesù, del comandante provinciale colonnello Gerardo Mastrodomenico, l’Arcivescovo di Messina Lipari, Santa Lucia del Mela, Mons. Giovanni Accolla, ha benedetto i nuovi locali.

Schierato anche il labaro della Federazione di Messina del Nastro Azzurro decorato di 32 Medaglie d’Oro al Valor Militare, scortato dal Luogotenente  Mare Giuseppe Caristi, Medaglia d’Argento al valor Militare della Guardia di Finanza, con il Presidente della Federazione, Prof. Biagio Ricciardi.

L’inaugurazione dei nuovi locali è un importante traguardo per le Fiamme Gialle di Messina. Le rinnovate aree interne della caserma saranno destinate a migliorare sempre più i luoghi di lavoro del personale e renderle sempre più accoglienti anche per l’utenza.

Una giornata intensa rientrante nell’ambito delle celebrazioni per il 250° anniversario della fondazione del Corpo (nell’anno1774), che segue al riconoscimento della cittadinanza onoraria, celebrato il giorno precedente nell’Aula Consiliare.

Il vicesindaco Mondello ha espresso a margine della cerimonia grande soddisfazione per la riuscita degli eventi ed ha dichiarato:

“Sono davvero orgoglioso del percorso che l’Amministrazione ha voluto e saputo creare con la Guardia di Finanza, giustamente celebrata in occasione di un importante Anniversario, ma più in generale con tutte le Forze dell’Ordine e Armate. Oggi abbiamo ancora una volta dimostrato come e quanto la ‘Squadra Stato’ sia presente sul territorio e come la collaborazione interistituzionale continui ad arricchirsi di contenuti di alto valore morale ed etico. Lavorare al servizio della città è obiettivo prioritario e nobile, così come affrontare le criticità in un clima di assoluta partecipazione e condivisione con le Forze dell’Ordine e Armate, mettendo in primo piano gli interessi della nostra Messina, nel rispetto dei valori della legalità e della sicurezza”.     (a.m.c.s.)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago