Gli incontri si terranno presso l’aula della Sezione di Farmacologia al 5° piano della Torre Biologica (padiglione G) del Policlinico. Nel corso dei seminari saranno discusse tematiche relative a patologie di particolare interesse per la cittadinanza. Per ognuna di esse saranno esposte le possibilità terapeutiche e, quando disponibili, saranno illustrate le possibilità di cura con i prodotti naturali.
Tema del primo incontro è la depressione, un disturbo molto frequente, la cui prevalenza nei paesi industrializzati tende costantemente ad aumentare e che non risparmia ormai alcuna fascia d’età.
Sul tema della depressione. la Prof.ssa Maria Rosaria Anna Muscatello, psichiatra del Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Psichiatriche ed Anestesiologiche dell’Università di Messina, terrà una relazione su “Depressione. La terra desolata”.
Seguirà l’intervento del Prof. Gioacchino Calapai, farmacologo e responsabile dell’Ambulatorio di Medicina Naturale, che si occuperà di “Depressione: possibilità terapeutiche nel campo della medicina naturale”.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)