Durante l’incontro il consigliere Pettinato ha avuto modo di esternare le proprie perplessità rispetto ai tempi ed a modi che potranno portare l’Ente provinciale al completamento dell’importante opera viaria, suggerendo inoltre diverse possibilità che potrebbero agevolare una più rapida soluzione della vicenda.
Nel condividere quanto sopra il Consigliere Cerreti ha dato seguito alla relazione dettagliata fatta dal geologo dott. Collorafi sulla situazione di grave disagio ambientale e territoriale che investe il comprensorio librizzese, consegnando all’ing. Sidoti dati e suggerimenti importanti da attenzionare per i futuri interventi in zona.
Il dirigente provinciale Sidoti preso atto di quanto sopra, ha immediatamente rassicurato i presenti sull’impossibilità di variare il progetto originale in quanto già regolarmente presentato nel concorso regionale indetto dall’Assessorato al Bilancio, come opera prioritaria e strategica.
Pertanto in conclusione si è addivenuti alla necessità di porre con forza la questione, attraverso il coinvolgimento politico di tutti i rappresentanti della nostra Provincia, al fine di evitare che anche in questo caso il progetto della strada veloce Patti, Librizzi e San Piero Patti, sia scavalcata dai diversi interessi territoriali.
A tal fine i consiglieri Cerreti e Pettinato proporranno alla firma dei tanti colleghi, la sottoscrizione di un documento unitario da inviare al Presidente della Provincia Regionale di Messina, all’Assessore regionale al bilancio ed al Governatore Siciliano, ove rappresentare ulteriormente e con forza la necessità di portare finalmente a compimento l’importantissimo scorrimento veloce, fondamentale per un serio rilancio delle comunità montane del comprensorio pattese.
Centro studi “Autonomie popolari”
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…