Categories: News

MESSINA – Incontro sulle problematiche fiscali ed amministrative del sistema associazionistico ACLI

Venerdì 16 Luglio 2010, ore 9.30, Incontro sulle problematiche fiscali ed amministrative del sistema associazionistico ACLI.

Si svolgerà venerdì 16 Luglio 2010, con inizio alle ore 9.30, un convegno sulle problematiche fiscali ed amministrative del sistema Acli presso il Salone di Rappresentanza delle Acli Messinesi, in via Beata Eustochio 13, alle spalle del Monastero di Montevergine. L’incontro ha l’obiettivo di approfondire quelle tematiche scaturite dalle ultime normative fiscali che hanno interessato tutto il mondo associazionistico no-profit, scaturite anche con l’introduzione del noto modello EAS.
Al convegno, aperto gratuitamente a tutte le Associazioni messinesi, anche non facenti parte delle Acli, parteciperanno Pier Paolo Napoletano, responsabile nazionale Acli per lo sviluppo associativo, Marco Galdiolo, presidente nazionale U.S. Acli, Santino Scirè, Presidente Regionale Acli-Sicilia, Valeria Fazzari, dell’ufficio nazionale circoli Acli, Damiano Lembo, responsabile amministrativo U.S. Acli e Nino Tranchina, responsabile regionale per lo sviluppo associativo. Il presidente provinciale delle Acli di Messina, Antonio Gallo, ha annunciato che questo incontro vuole essere il primo di tanti appuntamenti di formazione nel terzo settore che verranno offerti ai Circoli Acli ed in generale alla Città di Messina da questa nuova presidenza.
Nel contempo la stagione estiva non ha rallentato l’attività di riorganizzazione Aclista messinese con la nomina nei giorni scorsi di Giorgio Lipari, Carlotta Di Pietro, Stellario Capillo e Andrea Orlando quali componenti del Comitato direttivo provinciale del Patronato Acli e per favorire l’integrazione di sistema, la presidenza regionale ha disposto che tutti gli atti amministrativi della FAP, la Federazione Anziani Pensionati Acli, siano sottoscritti congiuntamente dal Segretario Fap e dal Presidente Provinciale.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago