Fotonotizie

MESSINA – Indietrononsitorna: C’è un’altra Messina che vuole sfuggire alla morsa dei padrini e dei burattini

Nota Indietrononsitorna su mozione di sfiducia al sindaco di Messina

La mozione di sfiducia, firmata a puntate, con  modalità che destano moltissime perplessità, è un atto che  sottolinea ancora una volta la mediocrità di gran parte del consiglio comunale, inefficiente oltre ogni limite e trasformista senza alcun ritegno, che  cerca oggi di compattarsi nella maniera più spregiudicata, incurante degli interessi della Città.
Appare del tutto evidente che una sfiducia adesso, quando si sono rimessi in ordine i conti e si sono attivate risorse per rilanciare investimenti e lavoro, è un triste tentativo per ricacciare indietro Messina, favorendo il ritorno della peggiore politica che ha condotto nel tempo la città sull’orlo del baratro.
Indietro non si torna, lo ripetiamo ancora una volta e lo ripetono i cittadini stanchi di burattinai che nei loro salotti continuano a tessere le fila di scenari che vanno respinti con forza.
Una mozione di sfiducia che convince poco anche per la maniera con cui è stata presentata, con firme raccolte in sette mesi su un documento lasciato “aperto” in maniera irrituale negli uffici del segretario generale, sottoscritto anche da consiglieri rinviati a giudizio per gettonopoli.
Vedremo se la sfiducia sarà votata da un consiglio comunale che si è distinto finora per assenteismo, mancanza di numero legale, per aver bocciato le proposte di regolamento per gli istituti di partecipazione popolare, del registro delle unioni civili, per avere votato in tre anni meno di cinquanta delibere di provenienza dello stesso consiglio.
Per tutti questi motivi sarà necessario manifestare sabato mattina a piazza Municipio, per ribadire che c’è un’altra Messina che vuole sfuggire alla morsa dei padrini e dei burattini.
L’amministrazione Accorinti, superato come speriamo nell’interesse della Città lo scoglio della sfiducia, dovrà con forza dare seguito alla fase 2.0, avviata nello scorso aprile, che per essere compiutamente realizzata deve prevedere un forte intervento sulla macchina burocratica che continua ad essere purtroppo il tallone d’Achille di questa esperienza.
Anche recentemente  troppi episodi hanno messo in difficoltà il sindaco e la giunta e creato gravi disservizi ai messinesi, problemi derivati da inefficienze e lassismo che non possono più essere tollerati. È il momento di dare l’accelerata finale, caro Renato, non guardare in faccia nessuno, nel superiore interesse di Messina ti invitiamo ad intervenire e rivedere alcune scelte.

Il comitato direttivo di Indietrononsitorna

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago