Categories: Comunicati Stampa

MESSINA – Inizia domani in Fiera la 2^ edizione della Festa per il Lavoro organizzata dalla Cgil provinciale

Inizia domattina alla 10.00 con il dibattito sul futuro economico della città, la 2^ Edizione della Festa per il Lavoro della Cgil di Messina che anche quest’anno si svolge in Fiera.
Un’occasione per analizzare e affrontare temi importanti legati al Lavoro e allo Sviluppo ma anche 4 giorni di musica, spettacoli, intrattenimento per bambini, stand di artigianato locale e serate gastronomiche a tema con la collaborazione di Slow Food Messina.
Ad aprire i lavori sarà il segretario provinciale Enzo Cocivera e a seguire la Tavola rotonda dal titolo “Economia e territorio. Immaginiamo un modello per Messina”, alla prima sessione della quale sarà presente anche l’assessore regionale alle attività produttive Marco Venturi. Al centro del dibattito le possibilità di sviluppo e rilancio del nostro territorio collegate alle eccellenze e alle nostre peculiarità: le produzioni agroalimentari e vitivinicole; le ricerche innovative nel settore delle energie rinnovabili portate avanti dal CNR; le professionalità
consolidate. Al dibattito che sarà moderato dal giornalista Saro Pasciuto (RTP) saranno presenti:
Vincenzo Chiofalo – Preside facoltà Veterinaria Università di Messina
Antonino De Simone – Presidente Autorità portuale Messina
Giuseppe Napoli – CNR ITAE Messina
Pino Foti – Segretario provinciale CGIL Messina
Flora Mondello Gaglio – Imprenditrice
Lillo Oceano – Segretario generale CGIL Messina
Franco Garufi – resp. Dipartimento Mezzogiorno Cgil nazionale

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16.30, seguiranno i dibattiti su “Immigrazione e diritti di cittadinanza” moderato dal giornalista Edoardo Abramo (Tremedia), e su “Salute bene comune. Professioni sanitarie: competenze e qualità al servizio dei cittadini”.

Alle 17 apertura Stand di artigianato e l’intrattenimento gratuito per bambini con
zucchero filato, palloncini e animazione. Alle 19.00, all’ex Irrera a mare, aprirà
l’Happy Slow, l’aperitivo con i prèsidi Slow Food realizzato in collaborazione con
la Dolce Vita che gestirà anche il servizio bar e ristorazione durante i 4 giorni di
Festa con piatti e proposte della tradizione locale e etnica.

Alle 18.00 , prima del dibattito preserale, una rappresentanza dell’Orchestra del
Teatro Vittorio Emanuele, eseguirà alcuni brani e tornerà a denunciare la grave
situazione del Teatro di Messina e dei suoi lavoratori. Seguirà “Legalità e
Sviluppo. Il rispetto di norme e regole nel mondo della produzione e del Lavoro”,
dibattito moderato dal giornalista Lino Bitto (TGR Sicilia) con:
Francesco Alecci – Prefetto Messina
Giovanni Asaro – Direttore INAIL Sicilia
Ivo Blandina – Vice Presidente Con­findustria Sicilia
Umberto Di Maggio – Coordinatore Libera Sicilia
Carmelo Gugliotta – Questore Messina
Giuseppe Scandurra – Presidenza Fed. Antiracket italiana
Antonio Riolo – responsabile Legalità e segretario Cgil Sicilia.

In serata il Liscio nello spazio AUSER e in contemporanea sul maxi-schermo, la
semifinale degli Europei di calcio Portogallo-Spagna.

A seguire, come ognuna delle 4 sere di Festa, musica con il Michael Jackson tribute
degli Unbreakable, e con la musica dei dj E.Russo, A.Scarfì, e F.Duca.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago