La Commissione nasce per valorizzare le competenze dell’Avvocatura in un settore importante come quello dello Sport
Si è insediata il 29 maggio 2024 la Commissione Diritto dello Sport dell’Ordine degli Avvocati di Messina, la cui prima seduta si è tenuta proprio dinanzi al Consiglio dell’Ordine.
La Commissione Diritto dello Sport, fortemente voluta dal Consiglio nell’ambito delle iniziative volte a favorire la partecipazione alle attività consiliari anche a colleghi esterni al Consiglio stesso, nasce per valorizzare le competenze dell’Avvocatura in un settore importante come quello dello Sport, nonché per favorire lo sviluppo di nuove professionalità in un mercato in crescita.
L’Avv. Giovanni Villari, già consigliere del C.O.A. ed oggi coordinatore della Commissione, ha voluto ringraziare il Consiglio dell’Ordine per l’opportunità ricevuta e per l’onore di sperimentare un nuovo modello di politica forense che sia sempre più partecipativo. “Presto proporremo alcuni progetti al nostro Consiglio”, ha spiegato l’Avv. Villari, “che avranno quale comun denominatore, la promozione, in ambito sportivo, di politiche di inclusione sociale, lotta a tutte le forme di discriminazione e tutela dei minori, con un occhio sempre vigile alle nuove opportunità, che sono infinite in una materia, quale quella del Diritto sportivo, capace di offrire molteplici sbocchi professionali.
Otto i componenti designati della Commissione, tutti del libero Foro: oltre all’Avv. Giovanni Villari, designato Coordinatore, La Prof.ssa Angela Busacca, l’Avv. Alessandra De Luca, l’Avv. Maurizio Cacace, l’Avv. Felice Gemelli, l’Avv. Giulia Mannuccia, l’Avv. Claudio Parlagreco e l’Avv. Andrea Torre.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri