Attualita

MESSINA – “La Camera è in Ombra”. Presentazione del libro di Giovanna La Maestra e concerto “Alice e la luna”

28 giugno alle ore 19 alla Casa del Con

 L’evento letterario e musicale, organizzato dalla Filarmonica Laudamo e dall’associazione Il Cantiere dell’InCanto, si svolgerà venerdì 28 giugno alle ore 19 alla Casa del Con di via Maddalena n. 8.

Il libro di Giovanna La Maestra “La Camera è in Ombra” (ed. Pungitopo, 2019), sarà presentato da Katia Pastura e Francesca La Maestra.

Seguirà il concerto di musiche improvvisate “Alice e la luna” che vedrà la partecipazione di Luciano Troja al pianoforte, Sandra Giura Longo ai flauti, Francesco Ghirlanda alle percussioni.

L’evento sarà il primo di una rassegna che si concluderà il 30 giugno.   

Importante evento letterario e musicale organizzato dalla Filarmonica Laudamo Messina e dall’Associazione Il Cantiere dell’InCanto.

Venerdì 28 giugno, alle ore 19, presso la Casa del Con di Via Maddalena n. 8, si terrà la presentazione del libro di Giovanna La Maestra “La Camera è in Ombra” (Ed. Pungitopo, 2019), con Katia Pastura e Francesca La Maestra.

Seguirà il concerto di musiche improvvisate “Alice e la luna”, ispirate al racconto “Alice e l’arte” di Giovanna La Maestra, che vedrà la partecipazione di Luciano Troja al pianoforte, Sandra Giura Longo ai flauti, Francesco Ghirlanda alle percussioni.

L’evento apre la rassegna “E il Naufragar. Lo spazio e la complessità” ideata dal Cantiere dell’InCanto. Tre giorni di performances, laboratori, seminari, proiezioni che si svolgeranno il 28, 29 e 30 giugno, realizzati in sinergia fra Il Cantiere dell’InCanto e la Filarmonica Laudamo.

 

GIOVANNA LA MAESTRA, ha insegnato, prima in Toscana e poi in Calabria, con amore e passione, materie letterarie negli Istituti di Istruzione secondaria di secondo grado. Ha fatto parte della redazione della rivista Cooperazione Educativa e si è occupata di Educazione Corporea, Teatro a Scuola, Sviluppo e Sottosviluppo in Italia e Didattica della Storia, con particolare attenzione alla Questione Meridionale, alla Tradizione orale e alle Storie di vita nei Gruppi Nazionali di ricerca del Movimento di Cooperazione Educativa.

Socia fondatrice de La Ragnatela onlus e de Il Cantiere dell’InCanto, ha condotto laboratori per disabili utilizzando le tecniche di vita della pedagogia Freinet, il canto libero e l’espressione grafico pittorica.

Ha organizzato seminari, incontri e performance volti alla valorizzazione delle diversità e, con artisti, musicisti ed educatori, Il bosco in Concerto, appuntamento annuale sui Peloritani e percorso di ascolto e percezione delle forme, dei colori e dei suoni del bosco.

Ha partecipato alla gestione del Laboratorio di Educazione Ambientale del Comune di Messina.

Ha fondato, insieme al musicista Angelo Tripodo, il Laboratorio Suono & Ritmo, nel quale musicisti abili e disabili insieme fanno esperienza di improvvisazione creativa. Di ciò si prende cura ancora oggi insieme alla psicopedagogista Francesca Billé e al pianista e compositore Luciano Troja, in collaborazione con i musicisti Paolo Fresu e Alessandra Giura Longo.

E’ autrice del Cantu di Notti, libro e spettacolo teatrale nati nell’ambito del Progetto Nazionale Scuole Verdi del M.C.E.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago