“Da anni denunciamo e chiediamo al sindaco e alla deputazione di assumere una posizione chiara e netta sul disimpegno di Fs dall’area dello Stretto ma tutto quello che abbiamo ottenuto sono delle generiche rassicurazioni da Matteoli che, come dimostrano i licenziamenti, i tagli dei treni e quelli alle navi, non avevano fondamento- osserva Oceano-. Da anni attendiamo un intervento di definizione della questione “partecipate”, società che erogano servizi fondamentali per la città come la Messinambiente o l’Atm che però continuano a non trovare soluzione. Il territorio continua a cedere ad ogni allerta meteo mentre il governo nazionale, nel silenzio complice di amministratori e parlamentari locali, si permette di non stanziare risorse. Ancora silenzio colpevole sulla questione Fiera che oggi rischia, per l’incapacità e il disinteresse dei nostri amministratori, di essere trasferita altrove. Si sta portando Messina allo sbando- prosegue Oceano-, senza progetti, risposte ai problemi seri dei lavoratori, e a quelli dei cittadini. Anche l’incontro convocato per il 15 da Matteoli rischia di essere l’ennesima presa in giro se il ministro non porterà a quel tavolo le risorse che aveva promesso a dicembre quando, a fronte dell’ennesima denuncia del sindacato, aveva rassicurato tutti sul fatto che non ci sarebbe stato alcun taglio. Perchè una cosa deve essere chiara, il piano industriale di FS viene sottoposto al vaglio del ministro delle infrastrutture, quindi se FS continua a tagliare e noi siamo costretti a reiterare le nostre denunce è proprio perchè di tutte le promesse di Matteoli sullo Stretto non c’è traccia.”
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri