Attualita

MESSINA E LA CONTEMPORANEITA’ – “Vanessa’s Room” di Giuditta R. s’inaugura il 30 settembre al Palacultura “Antonello”

Proseguono le mostre e gli eventi de “Le Scalinate dell’Arte”.

Per il progetto pluriennale “Le Scalinate dell’Arte” dedicato all’arte e agli artisti messinesi contemporanei s’inaugurerà il 30 settembre alle ore 18 al PalaCultura Antonello di Messina la personale “Vanessa’s Room” di Giuditta R. La mostra – composta da sessanta disegni e una video installazione – sarà aperta sino al 23 ottobre e rappresenta la “presentazione” ufficiale dell’artista, che vive e lavora all’estero, alla sua città natale.

Far conoscere a Messina i suoi artisti che altrove si fanno valere e che qui restano quasi sconosciuti; avviare e sostenere un dialogo tra l’opinione pubblica cittadina e l’arte e gli artisti contemporanei di origine messinese: gli obiettivi de “Le Scalinate dell’Arte”, progetto pluriennale con il Comune di Messina come capofila e la società Team Project come partner, finanziato nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2007-2013, sono particolarmente presenti, ed evidenti, nella mostra “Vanessa’s Room” di Giuditta R che, con Giovanni Lucentini (Team Project) responsabile del progetto e Mosé Previti curatore, con l’allestimento di Francesca Cannavò e l’organizzazione logistica di Giuseppe Motta, sarà inaugurata il 30 settembre alle ore 18 al PalaCultrua di Messina

Intitolata ad una specie di farfalle (Vanessa, appunto) che, come racconta Giuditta, “con la loro esistenza breve e perfetta, rappresentano il punto d’incontro tra il tempo e l’eternità”, la mostra – 60 disegni e una video installazione-   è la “presentazione ufficiale” dell’artista alla sua città d’origine. Giuditta, infatti, vive e opera all’estero (oggi risiede a Berlino). Al suo attivo ha una serie significativa di personali in tutta Europa così come nelle principali città italiane. A Messina, invece, Giuditta è presente con la realizzazione di una residenza artistica (a Gesso). “Vanessa’s Room” di Giuditta R sarà aperta dal martedì alla domenica ore 10-13 e 16:30-19:30 (lunedì giorno di chiusura).

Per il progetto de “Le Scalinate dell’Arte” alla mostra “Vanessa’s Room” di Giuditta R. farà seguito “Calligrammi” di Pina Inferrera (dal 29 ottobre al 27 novembre).

Biografia

Nata a Messina, il 2 luglio 1984, Giuditta viene sin da piccola a stretto contatto con il campo creativo in quanto i suoi genitori sono entrambi artisti. Sin da bambina, ha speso molte ore al giorno disegnando. Riprende la tecnica della grafite su cartoncino nel 2008 con I’inizio di una nuova produzione artistica. Una lunga serie di disegni alla quale I’artista lavora tutt’oggi. Alla fine dell’anno 2008 completa il corso di laurea e di specializzazione col massimo dei voti all’Accademia di Belle Arti di Catania (Italia).

Poco prima della laurea, l’artista svolge un breve corso di studi a Copenaghen (Danimarca), sviluppando un progetto d’arte virtuale. Molto coinvolta da questa esperienza, nel 2009 Giuditta decide infatti di tornare nella capitale danese, con I’intento di vivere la città in modo più approfondito e sperando di creare al contempo una rete di contatti in campo artistico.

Dopo più di un anno di produzione ininterrotta e di autopromozione, inizia la propria carriera artistica esponendo con successo le sue opere in diversi contesti internazionali, in Danimarca, Germania, Francia, Lituania, Spagna così come in ltalia.

Nel 2013 Giuditta apre una nuova attività nella sua città natale, una Residenza per artisti, la Villa R*. La residenza internazionale offre ad artisti di tutti i campi creativi la possibilità di creare nuovi progetti in contatto con la natura e in un paesaggio esclusivo. Attualmente Giuditta vive e lavora a Berlino dove è impegnata in nuove collaborazioni e dove continua, con entusiasmo, la propria ricerca.

Quasi I’intera formazione artistica cli Giuclitta nasce dall’ispirazione data dall’Espressionismo, Nuova Figurazione Francis Bacon, dal cinema (thriller-horror), dalla fotografia contemporanea, dagli archivi sulla criminalità e le interessanti teorie sulle dimensioni parallele, come I’inconscio, i sogni, la metafisica. Giuditta è affascinata e curiosa di indagare I’ambiguità, il paradosso, le facoltà della mente,  allucinazioni, incubi. L’idea di base della sua ricerca è di catturare le radici dell’identità umana e di illuminare e dare forza al tema della conoscenza di sé.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

13 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

13 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago