Categories: Cultura

MESSINA – La magia Shakespeare targata Daf al parco Horcynus Orca

Uno spettacolo dalle atmosfere fantastiche e oniriche, prodotto dalla compagnia Daf – Teatro dell’Esatta Fantasia di Giuseppe Ministeri, che avrà luogo all’interno delle suggestive stanze cinquecentesche della Torre degli Inglesi al Parco Horcynus Orca di Messina. Si tratta di un’ulteriore tappa di uno straordinario viaggio teatrale che quest’anno ha visto la partecipazione di alcuni maestri della scena teatrale nazionale come Michele Abbondanza, insegnante del Piccolo Teatro di Milano, Enzo Vetrano e Stefano Randisi, pluripremiati attori e registi, ed infine Franco Scaldati, poeta e drammaturgo palermitano. La loro umanità, assieme alla grande passione e l’amore per questo mestiere, ha trasmesso forza ed entusiasmo all’intero gruppo che ha deciso di cimentarsi con una delle più misteriose e magiche opere di William Shakespeare.
Lo spettacolo è un omaggio al potere della fantasia e all’amore per l’arte, incarnati nella figura di Prospero. E’ lui a muovere le fila dell’intera vicenda, attraverso spiriti, ombre e incantesimi che hanno come scopo quello di condurre al pentimento il giovane Ferdinando, rappresentante di un’immaginaria città corrotta. Il pubblico compierà un vero e proprio percorso nelle stanze della Torre, assistendo ad un’incredibile varietà di personaggi e situazioni: l’innamoramento di Miranda, l’odio di Calibano, la poesia stralunata di Toto e Vicè, la comicità di Stefano e Trinculo, fino alla riconciliazione finale con un messaggio di speranza per la rinascita della città.
“Si parla spesso de La Tempesta – commenta Angelo Campolo – come una commedia della rigenerazione perché sembra che la chiave del superamento dei conflitti, da distruttivi a costruttivi, risiede proprio in una capacità di rinascita morale, di una vera e propria rigenerazione dell’anima, simboleggiata dall’amore tra Miranda e Ferdinando”.
“Siamo felici di proseguire questo lavoro con i nostri ragazzi – prosegue Annibale Pavone – che ci hanno seguito con passione in un cammino assai impegnativo. Ora è giunto il momento di confrontarsi col pubblico in quelle che saranno tre meravigliose serate all’insegna dell’amore per il teatro”.
Appuntamento alla Torre degli Inglesi presso Torre Faro dal 13 al 15 luglio. Lo spettacolo sarà replicato due volte in una sera, alle 20:30 e alle 22:00.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago