La Provincia regionale sarà presente alla 63^ edizione del Festival di Cannes: l’importante avvenimento internazionale sarà inaugurato stasera con la proiezione del film “Robin Hood” di Ridley Scott e si concluderà domenica 23 maggio 2010.
Il presidente on. Nanni Ricevuto illustrerà la partecipazione dell’Ente Provincia all’importante evento cinematografico nel corso della conferenza stampa che si svolgerà venerdì 14 maggio 2010, alle ore 11, nella Sala delle Conferenze (ex sala Giunta).
La grande vetrina internazionale, che rappresenta l’evento cinematografico più importante in ambito europeo, costituirà l’occasione per promuovere “Messina Provincia Film Commission” che ha lo scopo di promuovere la provincia di Messina come set ideale per le produzioni audiovisive e si propone di attirare sul nostro territorio produzioni di lungometraggi, fiction, corti e documentari.
Venerdì 21 maggio 2010, alle ore 17 nell’Italian Pavilion n.119 del Villaggio Internazionale presso lo spazio Cinecittà – Luce a Cannes, nel corso di un “aperitivo eoliano” sarà presentata la XXVII Edizione della manifestazione “Un Mare di Cinema – Premio Efesto d’Oro” che si svolgerà a Lipari dal 9 al 18 luglio 2010.
L’evento eoliano, fortemente voluto dall’Ente provinciale, rappresenta un modo di nuovo di concepire lo sviluppo del territorio ed ha assunto un valore assoluto tra le principali manifestazioni siciliane del settore.
Il Premio “Efesto d’Oro” si avvale della direzione artistica di Giuseppe Ministeri e punta a coniugare lo sviluppo del settore turistico con la tradizione cinematografica delle Isole Eolie; gli eventi in programma avranno come sede le sette isole dell’arcipelago eoliano che, con le location naturali, hanno contribuito alla storia del cinema italiano.
Il festival avrà diverse sezioni divise in varie sezioni: “Evento”; “Donne forti”; “Eolie in video”; “Ricorrenze”; “Il mestiere del cinema” e “Gemellaggi”.
La sezione cortometraggi “Eolie in video”, infine, avrà una nuova sezione dal titolo: “Corti dal vivo”.
Le isole Eolie, sede dell’evento, oltre a vantare un ambiente magico, hanno ispirato in passato registi del calibro dei fratelli Taviani, di Rossellini, di Antonioni e di Troisi.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)