Interventi urgenti sulla facciata del Duomo di Messina. La Soprintendenza dispone il distacco dei frammenti lapidei insicuri e la ricollocazione ad opera di ditta specializzata
La facciata del Duomo di Messina sarà messa in sicurezza con la rimozione e la ricollocazione dei frammenti lapidei che nelle scorse settimane si sono distaccati provocando pericolo per la pubblica incolumità e degrado per l’edificio.
Al sopralluogo erano presenti la dott.ssa Stefania Lanuzza per la Soprintendenza di Messina, il Delegato per la Cattedrale, mons. Giuseppe La Speme e la restauratrice dott.ssa Rosaria Catania Cucchiara; quest’ultima, in particolare, ha eseguito la verifica della stabilità e saggiato l’adesione del paramento lapideo alla struttura muraria, verificando anche lo stato delle sculture del portale centrale.
L’intervento tecnico ha rilevato la necessità di attivare l’intervento d’urgenza ai sensi dell’art. 27 del D. Lgs.vo 42/2004 a spese della Curia, proprietaria del bene, e disposto gli interventi necessari a rimuovere condizioni di degrado sul bene monumentale.
Alla presenza del funzionario della Soprintendenza arch. Guglielmo Pirrone si è provveduto, inoltre, ad effettuare la ricognizione dei frammenti crollati o asportati anche nel corso di precedenti interventi dei Vigili del Fuoco, provvedendo al censimento e alla consegna degli stessi a una ditta specializzata che provvederà alla ricollocazione e al ripristino e alla messa in sicurezza dell’intera facciata .
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri