E’ stato individuato dalla Polizia di Stato l’autore dei ripetuti furti di ottone che nei mesi scorsi era riuscito ad asportare pulsantiere di citofoni e targhe professionali, letteralmente “schiodate” dalle facciate degli stabili che ospitavano studi di notai, medici e commercialisti.
Pregiati battenti, maniglie, pomelli, salva-portone, qualsiasi oggetto in ottone che poteva essere asportato e poi rivenduto, era stato razziato dall’uomo oggi raggiunto dai poliziotti.
Agiva di notte, armato di pinze, tenaglie e cacciaviti alla ricerca di ferro e ottone da rubare e rivendere.
Grazie alle numerose denunce dei cittadini e ai sistemi di video sorveglianza che in almeno tre occasioni lo hanno ripreso, i poliziotti sono risaliti all’identità del ladro, peraltro pregiudicato e vecchia conoscenza delle forze di polizia.
All’uomo, 48 anni, è stata notificata la misura cautelare con la quale il G.I.P. dr.ssa Maria Militello ha applicato nei suoi confronti l’obbligo di dimora nel Comune di Messina ed il divieto di uscire dalla propria abitazione tra le 20:00 e le 7:00.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…