Con 14 voti favorevoli, 5 contrari e 2 astenuti, il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione 2015, giunto in aula con un ritardo senza precedenti. E’ andato come nelle previsioni, ma dalla seduta è emerso un dato politico significativo con la diserzione in massa di Udc e Dr che ha portato ai duri attacchi di Trischitta – avallati da Santalco – a D’Alia, Ardizzone, Picciolo e Germanà. E’ stato anche il primo voto, su un atto della Giunta, dei tre consiglieri insediatisi il giorno prima. Favorevole il voto di Maurizio Rella, seppur anticipato da una dichiarazione fortemente critica nei confronti dell’Amministrazione che ne delineerà inevitabilmente il percorso consiliare, e di Cecilia Caccamo, entrambi di CMdB. Contrario, invece, quello di Gaetano Gennaro, in linea con il suo gruppo Pd, che ha rispettato in pieno le direttive del commissario Carbone. Voto negativo anche da parte del Ncd. In tutto questo, l’assessore Eller Vainicher bacchetta chi l’ha preceduto al Bilancio: “Capisco le difficoltà, ma non si doveva arrivare a questo punto”, dimostrando sempre più dimestichezza nel conquistare la scena “politica”.
14, 5, 2. Come per magia, attraverso una combinazione, questi tre numeri hanno aperto al “nuovo corso”, un piccolo passo verso una fase, forse, meno asfittica per l’Amministrazione comunale. Con 14 voti favorevoli, 5 contrari e 2 astenuti, dopo un ritardo senza precedenti, con cinque restituzioni da parte dei Revisori dei conti, il Bilancio di previsione 2015 è stato approvato dal Consiglio comunale. L’assessore al Bilancio Luca Eller Vainicher, è stato chiamato alla sua prima grande prova da quando, in Giunta, è stato chiamato a sostituire Guido Signorino – adesso assessore allo Sviluppo economico – nella complicatissima gestione delle finanze comunali. Sugli spalti, a fare “pressione”, sul Consiglio c’erano i lavoratori di Messinambiente e dei Servizi sociali.
Mai come in questa occasione, anche secondo quanto si avvertiva in aula, sono state d’importanza strategica le assenze dei consiglieri: hanno disertato i banchi, per intero, Udc e Dr. Condivisione zero, dunque. Atto che, da questo momento in poi, disegnerà le sorti politiche all’interno dell’aula che negli ultimi sei mesi ha subito stravolgimenti che l’hanno resa praticamente irriconoscibile dal quadro scaturito alle elezioni amministrative. E non solo. Perché dai soggetti politici chiamati in causa, “rei” d’aver manipolato questa “operazione diserzione” dal centro, passa inevitabilmente il futuro politico-amministrativo di Regione e Comune, in un clima di pre-campagna elettorale ormai acclarato. Gli assenti hanno subito fortissime critiche da parte dei colleghi, durante i loro interventi. Per questo, dal forzista Giuseppe Trischitta, sono stati chiamati in causa più volte i politici che fanno capo a quei gruppi: D’Alia, Ardizzone, Picciolo. Assieme a loro, Germanà, ormai, con il suo Ncd, organico dentro Area popolare, assieme all’Udc.
Così, Giuseppe Santalco, di Felice per Messina: “Col mio gruppo votiamo questo bilancio, lo facciamo per la città, ma non vogliamo essere considerati forza di maggioranza a fianco di questa Amministrazione. Non è possibile che chi ha una storia politica in questa città, stasera non schiacci il pulsante”. La bacchettata ad Area popolare: “Non possono tenersi conferenze stampa dicendo al contempo tutto e niente…”. Anche la politica ha regole che vanno rispettate”. Da qui la proposta a sorpresa: telefonare agli assenti per conoscere le loro intenzioni. Lo fa la presidente: nessuna risposta dagli interessati.
“Mi sono messo al servizio per supportare una Giunta evidentemente in difficoltà per assenza di esperienza amministrativa”, ha detto nel suo intervento. “Chiediamo che vengano prodotti atti più possibilmente condivisi. Uscendo da una programmazione d’emergenza ci può essere un rimbalzo al bilancio. Questa fase si chiama conto previsionale 2015-17. Volando alto siamo in grado di guardare l’orizzonte che ci sta davanti. Il consuntivo 2015 è in fase avanzata, prossimo ad andare in Giunta, e sarà la premessa per comprendere i miglioramenti che ci sono stati. Dopodiché – ha proseguito Eller – stiamo lavorando sul bilancio di previsione 2016-18. Sono un inguaribile ottimista. Vedo reattività. Su Messina mi sto giocando la faccia.
Mi hanno impressionato, ieri e oggi, anche le manifestazioni di disperazione nei lavoratori qui presenti e mi sono immedesimato nel loro dolore e nella loro rabbia”. Evoca poi il “mantra” da quando c’è Accorinti: “E’ stata sempre invocata la partecipazione, ma il sindaco non sempre l’ha garantita. Tendo una mano a questa Amministrazione e voglio ritenere che abbia la giusta umiltà di riconoscere i propri errori. Voterò favorevolmente”. Applausi dalla destra!. Critica, poi, l’ex assessore Perna per il suo attacco contro i Revisori dei conti: “Avrebbe dovuto farlo quand’era in carica”. Per il futuro: “Voterò gli atti singolarmente – dice Rella – dopo aver consultato la mia area politica. Opererò in maniera libera, responsabile e critico-costruttiva. La rotta può essere invertita. Se ne abbia la volontà”. Queste le intenzioni di Rella, anche se si ha la sensazione che la sua esperienza all’interno di CMdB, anche in Consiglio, avrà vita breve.
Il voto sul Bilancio. All’appello nominale sono risultati assenti: Adamo, Carreri, Consolo, Contestabile, Crisafi, Cucinotta, Carmela David, De Leo, Gioveni, Interdonato, La Paglia, Mondello, Perrone, Rizzo, Scuderi, Sindoni, Sorrenti, Sottile e Zuccarello. Hanno votato favorevolmente: Abbate, Amadeo, Amata, Caccamo, Cantali, Crifò, Fenech, Pagano, Parisi, Rella, Risitano, Santalco, Vaccarino e Trischitta. Voti contrari: Cardile, Faranda, Gennaro, Russo. Astenuti: la presidente Barrile e Burrascano.
Corrado Speziale
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…