Categories: Senza categoria

MESSINA – L’A.RI.A.D. e la prevenzione

“La gestione del malato di Alzheimer”, oggi alle 17 convegno in sinergia con l’I.R.C.C.S. e l’Ordine dei Medici.
Il giorno 25 giugno 2010, alle ore 17, avrà luogo presso la sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Messina il convegno sul tema “La gestione del malato di Alzheimer: dalla diagnosi precoce alla continuità assistenziale”, evento E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) organizzato dall’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D.) in sinergia con lo stesso Ordine dei Medici e l’IRCCS Centro Neurolesi di Messina.
Il professore Placido Bramanti, direttore scientifico del Centro Neurolesi di Messina, sarà il moderatore del convegno al quale interverranno il dottore Francesco Cordici (Centro U.V.A. IRCCS del Centro Neurolesi di Messina – “Criteri Clinici, diagnosi e trattamento della malattia di Alzheimer: l’importanza della prevenzione”), la dottoressa Daniela Maimone (Centro U.V.A. IRCCS del Centro Neurolesi di Messina – “Aspetti neuropsicologici della malattia di Alzheimer e nel Mild Cognitive Impairment”), la dottoressa Silvia Marino (responsabile del Laboratorio Neurobioimmagini IRCCS del Centro Neurolesi di Messina – “Markers predittivi nella diagnosi delle demenze: ruolo della diagnostica strumentale”), il dottore Giovanni Caminiti (“Le problematiche del medico di famiglia”) e il dottore Gianplacido De Luca (dirigente medico del Dipartimento di Salute Mentale di Messina – “La malattia di Alzheimer nel territorio nazionale, regionale e nella provincia di Messina: il ruolo delle associazioni”).
La malattia di alzheimer è una patologia ormai conosciuta e con una ampia diffusione. Il convegno ha lo scopo di aggiornare i medici specialisti, ma anche i medici di medicina generale e quelli che operano in R.S.A. (Residenza Assistenziale Sanitaria) o con persone anziane sulla malattia di alzehimer e sulle più recenti acquisizioni anatomo-cliniche ed assistenziali. Verrà, inoltre, illustrata la situazione attuale dell’assistenza sul territorio ai malati con deficit cognitivi e l’impatto che essa ha sulla famiglia e sul cargiver, proponendo soluzioni operative e collaborative.
L’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D.), di recente costituzione con finalità di solidarietà sociale rivolte principalmente alle persone affette da Demenze e Alzheimer e loro familiari, agisce sul territorio messinese nei settori della “Ricerca”, della “Prevenzione” e dell’”Ascolto e Consulenza”. Proprio in quest’ultimo campo ha operato, in sinergia con il Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana, lo scorso 9 maggio 2010 a piazza “Cairoli”.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago