Attualita

MESSINA – L’arte del Natale, al via la campagna ‘Cuori ceramici’ progetto fundraising della Onlus Autismo di Nizza di Sicilia

Cuori CerAmici

Ceramiche che raccontano voglia di vita; storie personali; mani che imparano arte.

C’è molto di questo nello spirito che anima la campagna di fundraising ‘Cuori CerAmici’ ideata, per questo Natale, dalla Onlus Autismo del Centro diurno Nizza di Sicilia (Messina).

“Regala l’Arte, Sosterrai l’amicizia” è il claim dell’iniziativa, mentre da sempre l’impegno del Centro è quello di aiutare persone speciali a costruire un futuro migliore.

NATALE 2024 – ‘Cuori CerAmici’ sono cinque tipi diversi di piatti in ceramica a tema natalizio, completamente dipinti a mano dai ragazzi e dalle ragazze del laboratorio d’arte del Centro. Il nome della campagna gioca creativamente con le parole “ceramiche” e “amici” per sottolineare l’impatto generato dalla solidarietà e dall’inclusione. Le ceramiche, pezzi unici fatti con amore, rappresentano il cuore pulsante di questa iniziativa, mentre la parola “amici” richiama il legame di amicizia e sostegno che si vuole creare con chi decide di contribuire, regalando o portando a casa questi preziosi oggetti.

Ogni contributo restituirà non solo l’opportunità di colorare il Natale con un’opera d’arte artigianale, ma anche la possibilità di supportare il lavoro e la creatività degli ospiti del Centro. Ogni contributo consentirà loro di esprimere il proprio talento e di sentirsi parte integrante della comunità.

“Cuori CerAmici” è molto più di una semplice campagna di raccolta fondi: è un invito a entrare in una rete di affetto e solidarietà, dove ogni ceramica diventa un simbolo tangibile di amicizia e inclusione.

I piatti, nello specifico: ‘Gioiello’ (20,05 x 13 x 3,5h cm), che contiene deliziose selezioni di dolcetti da forno e cioccolato; ‘Rustico’ (30 x 15 x 5h cm), con i migliori salumi e formaggi dei Nebrodi; ‘Tesoro’ (42 x 19 x 6h cm), con formaggi, salumi e in più, vini pregiati; ‘Regale’ (54 x 22 x 7h cm) con selezioni salate, dolci e vini. Tutto il ricavato del progetto sarà investito nel miglioramento e arricchimento dei laboratori della struttura di Nizza di Sicilia, così da renderli ancora più luoghi di scoperta e di apprendimento. Ciò permetterà anche di ampliare le opzioni di inclusione lavorativa, offrendo agli ospiti la possibilità di esprimere il loro talento e incrementare le occasioni di integrazione sociale.

LA ONLUS – Il Centro diurno Onlus Autismo di Nizza di Sicilia è stato fondato nel 2011. Gli specialisti e il personale sanitario lavorano ogni giorno per garantire il supporto, l’assistenza e operare attivamente per l’inserimento sociale delle persone con autismo. Negli anni, la loro mission si è concentrata sulla creazione di un ambiente sempre più accogliente e stimolante dove, ogni individuo, può scoprire e sviluppare le proprie abilità.  Per tali ragioni ogni donazione, grande o piccola, sarà un mattoncino che struttura un ponte solido verso un futuro sempre più inclusivo e luminoso.

I PARTNER – La collaborazione e la sensibilità dei partner sono state fondamentali per il successo della campagna. Tra questi, spiccano alcune delle migliori aziende e artigiani, autentiche eccellenze siciliane, riconosciute non solo a livello locale, ma anche nazionale e internazionale: Francesco Arena, noto come ‘Mastro Fornaio’, la cantina ‘Le Casematte’, ‘La Paisanella’ del Salumificio Agostino e ARD discount.

È possibile, infine, contribuire e ricevere una creazione a scelta contattando direttamente la Onlus Autismo al numero 0942.717062, inviando una mail a amministrazione@cittadelladellasperanza.it, oppure recandosi al Centro diurno in via Olivarella s.n., Nizza di Sicilia.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

19 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

20 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago