Quando i poliziotti delle Volanti hanno chiesto ai tre venditori ambulanti presenti spiegazioni circa la provenienza degli oggetti in vendita, i proprietari degli elettrodomestici hanno dichiarato che si trattava di pezzi acquistati da terzi nella città di Napoli, riparati e messi in vendita ad un prezzo d’occasione.
I successivi controlli hanno però dimostrato che i venditori di lavatrici e frigo usati non esistevano e non vi era alcuna tracciatura reale della compravendita.
I poliziotti hanno quindi proceduto al sequestro della merce e alla denuncia in stato di libertà dei tre venditori per i reati di ricettazione e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…